Skip to content

Arga Toscana

Associazione regionale di giornalisti esperti in agricoltura, alimentazione, ambiente, territorio, foreste, pesca, energie rinnovabili

  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Soci
  • Normativa sulla privacy
img_20210114_193643

E’ cooking show con i capolavori degli Uffizi, cucina e arte adesso insieme

Fresh raw green Asparagus on wooden chopping board.

Nuova rubrica per il 2021, Essenze e Alimenti a tavola, gli asparagi

8352d9e5-e21a-4c0c-950a-67f8db86714e

Toscana tira dritto sul biologico, positivo incontro a Bologna con Federbio

img_20210110_084140

Scorie nucleari, dove sarà il deposito? In pole position due aree del Nord, rischio Toscana nel Senese e nel Grossetano

Mese: maggio 2020

il-gambero-killer

Il Padule di Fucecchio torna a animarsi, ma ci sono adesso nuove specie

IL PADULE di Fucecchio torna a animarsi, ma il suo habitat naturale è in precario equilibrio a causa della comparsa di altre specie, come il pesce gatto americano e il killer ovvero il gambero della Louisiana Kentucky.

29 maggio 20205 giugno 2020 Redazione News, Territorio
vino-rosso

Una garanzia, è il Vino Rosso Toscano

Il Vino rosso toscano nasce dall’unione tra condizioni climatiche favorevoli e una lunga tradizione. Per anni e anni l’enologia regionale è stato racchiuso alle potenzialità del vitigno Sangiovese, da cui […]

29 maggio 20205 giugno 2020 Redazione News, Vino
foresta

La natura va conosciuta e gestita in maniera corretta

La conoscenza deve essere alla base delle azioni dell’uomo, dalla tutela della salute a quella della Natura e della sua diversità. La vicenda del COVID-19 ci ha confermato che le due cose sono legate indissolubilmente.

28 maggio 20205 giugno 2020 Redazione News, Territorio
colture

Regione Toscana: il bando per l’introduzione dell’agricoltura biologica

Introduzione agricoltura biologica: bando annualità 2020 Integrazione del bando relativa alla combinazione con l’operazione 10.1.3 “Miglioramento di pascoli e pratipascolo con finalità ambientali” (decreto del 23 aprile). Pagamento di un […]

26 maggio 20205 giugno 2020 Redazione Agricoltura, News
verdure

Le piante crescono e parlano. Boom di orti sul terrazzo

Stefano Mancuso disse: “Le piante parlano” I toscani sono tornati a fare l’orto. In Toscana è boom-mania, tutti (e con file) a comperare piantine per fare un piccolo orto o grande […]

26 maggio 20205 giugno 2020 Redazione Agricoltura, News
grappolo-uva

Vini Maremma da Igt a Doc

Doc Maremma Toscana, approvata la modifica disciplinare. Modificati gli uvaggi per la produzione delle tipologie Rosso e Bianco e inserita la menzione Riserva per entrambe le tipologie   Il Consorzio Tutela […]

22 maggio 20205 giugno 2020 Redazione News, Vino
pecorino-e-vini

Gusto e qualità del Pecorino Toscano Dop, ecco i consigli

Come si conserva il formaggio? Ecco 3 consigli per salvaguardare gusto e qualità. Come si conserva al meglio il formaggio, anche durante l’estate? E dopo aver tagliato una forma come si […]

22 maggio 20205 giugno 2020 Redazione Alimentazione, News
componenti-unaga-delle-regioni

Conferenza in Regione Toscana sulla biodiversità, è giornata nazionale

FIRENZE. Mercoledì 20 maggio, sarà la Giornata nazionale della biodiversità e quest’anno, più che in ogni altra occasione, non sarà solo una celebrazione, ma l’occasione per fare il punto sull’impegno […]

19 maggio 20205 giugno 2020 Redazione Alimentazione, News
video-conferenza

Una finestra sul futuro, webinar da Bologna, le prospettive del settore agroalimentare

Dopo il successo del webinar di Argav del 15 maggio sulle “Guerre dell’acqua in Italia e in Europa”, arriva da Bologna programmato per mercoledì 20 maggio dalle ore 17 alle 18, a […]

18 maggio 20205 giugno 2020 Redazione News
chef-rit-sansepolcro

Sansepolcro: il ristorante Fiorentino tra i big gourmand per la guida Michelin

Il ristorante, fondato nel 1807, ottiene il prestigioso riconoscimento riservato a soli 200 locali in tutta Italia. Il Ristorante Fiorentino di Sansepolcro entra nel ristretto giro dei Bib Gourmand della […]

15 maggio 20205 giugno 2020 Redazione Alimentazione, News
trattore

Sono ventimila coloro che cercano un nuovo lavoro in agricoltura tra cui un terzo donne

AGRICOLTURA I 20 mila italiani che cercano nelle campagne un (nuovo) lavoro. Di Michelangelo Borrillo.   C’è chi lavorava al bar. Che non ha riaperto. Chi studiava. Ma adesso è […]

13 maggio 20205 giugno 2020 Redazione Agricoltura, News
acqua

Primo webinar per le Arga sulla gestione dell’acqua

  Anche le Arga e l’Unaga  nazionale iniziano a sperimentare nuove forme di comunicazione a distanza, un po’ per necessità, ma molto nella consapevolezza che tante riunioni associative e di […]

13 maggio 20205 giugno 2020 Redazione News
pomodori

Focus sul pomodoro, un webinar di Arptra, interviene anche il CREA di Firenze

Webinar sul pomodoro da industria: focus su ecologia e gestione di acari e tripidi, presenti alcune Università, e anche il CREA di Firenze. “Integrated Pest Management – Pomodoro da Industria” […]

12 maggio 20205 giugno 2020 Redazione News
acquacotta

Nuova rubrica: una ricetta al mese, è il turno dell’ACQUACOTTA tipico piatto della Maremma

Rubrica UNA RICETTA AL MESE Accendiamo nel nostro sito web la nuova rubrica una ricetta al mese. Ovviamente la scelta è toscana e soprattutto abbiamo scelto la facilità di esecuzione. Questo […]

11 maggio 20205 giugno 2020 Redazione La ricetta del mese, News
francigena

Ri-Partire, la Francigena, il viandante nel cammino di domani

Il pensiero del Cammino Siamo fermi. Fermi con il turismo, fermi con le corse, con i cammini, il trekking e lo sport. Fermi con le nostre relazioni sociali, quelle fatte di […]

5 maggio 20205 maggio 2020 Redazione News
mascherina-e-guanti

Covid19, che cosa è consentito fare e cosa no

Si può andare a fare la spesa in un comune diverso da quello in cui si abita, purché da soli. Si può andare al cimitero a portare un saluto a […]

5 maggio 20205 maggio 2020 Redazione News
verdura

Coronavirus, accordo con Anci a sostegno di prodotti agroalimentari toscani di qualità

Favorire la distribuzione ed il consumo di produzioni agroalimentari toscani di qualità, soprattutto in questa fase di emergenza. E’ questo l’obiettivo di un protocollo d’intesa con Anci Toscana che la […]

2 maggio 20203 maggio 2020 Redazione News
prodotti-ittici

Ittica: le precisazioni del Ministero sulla commercializzazione dei prodotti ittici congelati e surgelati

  La commercializzazione di prodotti ittici congelati/surgelati con glassatura – modalità di indicazione della quantità netta e del prezzo unitario. Reg (UE) n. 1169/2011 – Allegato IX, punto 5. Pervengono […]

1 maggio 20203 maggio 2020 Redazione News
prosciutto-toscano-dop

DOP, IGP, STG, DOCG, DOC, IGT, sigle e tutele dell’eccellenza agroalimentare e enogastronomica italiana

Prodotti DOP, IGP e STG L’Italia è il Paese europeo con il maggior numero di prodotti agroalimentari a denominazione di origine e a indicazione geografica riconosciuti dall’Unione europea. Un’ulteriore dimostrazione […]

1 maggio 20203 maggio 2020 Redazione News
Per contattarci:
segreteria@argatoscana.it - info@argatoscana.it
Categorie articoli
  • Agricoltura (9)
  • Agroalimentare (7)
  • Alimentazione (13)
  • Enogastronomia (7)
  • Il vino del mese (7)
  • La ricetta del mese (4)
  • News (224)
  • Pesca (1)
  • Territorio (8)
  • Vino (12)
Articoli recenti
  • E’ cooking show con i capolavori degli Uffizi, cucina e arte adesso insieme 15 gennaio 2021
  • Nuova rubrica per il 2021, Essenze e Alimenti a tavola, gli asparagi 12 gennaio 2021
  • Toscana tira dritto sul biologico, positivo incontro a Bologna con Federbio 12 gennaio 2021
  • Scorie nucleari, dove sarà il deposito? In pole position due aree del Nord, rischio Toscana nel Senese e nel Grossetano 10 gennaio 2021
  • Bistecca alla fiorentina e pomodoro Borsa di Montone, new entry nei prodotti tradizionali 10 gennaio 2021
Condividi
FacebooktwitterlinkedintumblrmailFacebooktwitterlinkedintumblrmailby feather
Eventi Arga Toscana
maggio: 2020
L M M G V S D
« Apr   Giu »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Video

Recent Comments

  • Avatar
    Cinzia Zuffanelli on La Cecina, conosciuta anche come torta di ceci e tanti altri nomi
  • La rassegna stampa on line delle Bocce in Toscana del 26 febbraio | Bocceintoscana on Arga Toscana all’evento dedicato a Pietro Leopoldo che vede protagonisti bocce e vino
  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Soci
  • Normativa sulla privacy
Proudly powered by WordPress | Theme: NewsAnchor by aThemes.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più