Skip to content

Arga Toscana

Associazione regionale di giornalisti esperti in agricoltura, alimentazione, ambiente, territorio, foreste, pesca, energie rinnovabili

  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Soci
  • Normativa sulla privacy
cronisti-delle-tradizioni

“Media memoriae”, i cronisti delle tradizioni ad Arezzo il 15 settembre

conferenza-stampa-coldiretti

Siccità, incendi ed alluvioni. Danni per 400 milioni. Il bilancio 2017 di Coldiretti Toscana

cena-di-natale-2017

Cena di Natale giornalisti toscani giovedì 14 dicembre 2017

cropped-cropped-copy-cropped-Arga-Toscana2.jpg

“L’agroalimentare italiano dopo l’Expo, il valore delle tipicità, il ruolo dell’informazione”, corso a Siena il 10 novembre

Autore: Redazione

olio

Comunicare l’olio, educational per i giornalisti a Lari (Pi)

Quanti tipi di olive conosciamo? Quali sono le caratteristiche dell’olio che consumiamo e come viene garantito? L’informazione come parla della filiera dell’olio? Sono solo alcuni degli aspetti che saranno trattati […]

14 novembre 20153 giugno 2016 Redazione News
crete senesi

Mostra mercato del Tartufo a San Giovanni d’Asso

Per gli amanti del tartufo l’appuntamento è anche alla Mostra Mercato di San Giovanni d’Asso (Siena) nei due weekend di novembre il 7-8 e il 14-15. Tanti gli appuntamenti in programma […]

8 novembre 201511 giugno 2016 Redazione News
cane tartufo

Scrivere di tartufo, Educational di Arga Toscana e Ast per giornalisti a Forcoli

Quanti tipo di tartufo abbiamo in Italia? Come nasce? Come distinguere un prodotto di qualità da uno scarso o trattato da prodotti di sintesi? Come capire la provenienza del tartufo? […]

2 novembre 20153 giugno 2016 Redazione News
prosciutto

“Il rigido disciplinare di produzione del Prosciutto Toscano DOP garantisce qualità e salubrità”

“La carne rossa e conservata fa male”. Una notizia piombata sulle nostre tavole creando allarme e confusione.  Ma occorre fare dei distinguo. La sottolineatura arriva dal Consorzio del Prosciutto Toscano Dop […]

1 novembre 201511 giugno 2016 Redazione News
image

Firenze per due giorni capitale dello zafferano

Firenze capitale dell’oro giallo (o rosso) della tavola, lo zafferano. La manifestazione “A tutto zafferano” è stata inaugurata sabato 31 ottobre da Sara Funaro, assessore al welfare del Comune di […]

31 ottobre 201511 giugno 2016 Redazione News
carne

Carni rosse? Moderazione sì, ma anche qualità

Non è il primo allarmismo sulle carni rosse, quello lanciato nei giorni scorsi dall’IARC, l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro di Lione, che fa parte dell’Organizzazione mondiale della Sanità […]

30 ottobre 201511 giugno 2016 Redazione News
sogliola

Basta con le frodi ittiche, ora c’è il Fish Track. Riconoscere il pesce dal Dna

Parliamo stavolta di pesca e delle frodi, e soprattutto del Progetto Fish Track contro la Brotula, o pesce chirurgo spacciato per cernia, squalo per pesce spada, halibut dell’Atlantico per sogliola. Tutto […]

24 ottobre 201511 giugno 2016 Redazione News
tartufo

Mostra mercato del tartufo bianco di San Miniato

Torna per quattro fine settimana consecutivi la “Mostra mercato del tartufo bianco di San Miniato” quest’anno giunta alla 45ª edizione.  Si parte il 14-15 novembre, e si prosegue nei week-end del […]

20 ottobre 201511 giugno 2016 Redazione News
image

Il dg del Consorzio Vino Chianti Classico Giuseppe Liberatore: “2015 annata coi fiocchi”

Grande la soddisfazione del direttore generale del Consorzio Vino Chianti Classico, Giuseppe Liberatore, per la vendemmia 2015 che, come garantisce intervistato da Arga Toscana, sarà di qualità superiore oltre al fatto […]

11 ottobre 201511 giugno 2016 Redazione News
expo

Giornalisti Arga a Expo nella Giornata Mondiale dell’Alimentazione

Venerdì 16 ottobre si svolgerà a ExpoMilano2015 l’evento più importante di tutta la manifestazione perché la Fao vi celebrerà la Giornata Mondiale dell’Alimentazione. L’Esposizione Universale verrà visitata dal Segretario Generale […]

6 ottobre 201511 giugno 2016 Redazione News

Arga Toscana in giuria al concorso “Una ricetta per il Savignôn Rosso”

Ci sarà anche Arga Toscana nella giuria del concorso “Una ricetta per il Savignôn Rosso”  ideato da Poderi Morini di Faenza e il giornale di enogastronomia Egnews oliovinopeperoncino di Francesco Turri. I giornalisti […]

30 settembre 20153 giugno 2016 Redazione Enogastronomia
Tavolo relatori conferenza Vinci

Il Cavallo di Leonardo a Milano il 14 ottobre. Tra Vinci e Regione Lombardia una sinergia fino al 2019

Ne sta parlando tutto il mondo. Il cavallo di Leonardo che lascerà Vinci per approdare in piazza Città di Lombardia e diventare un simbolo di Expo è destinato a rappresentare […]

29 settembre 20153 giugno 2016 Redazione News
sette note

A Siena ritorna “Sette note in sette notti’

“Sette note in sette notti’ si è svelata alla città con un’anteprima speciale, dedicata ai senesi. Si è svolta infatti sabato 26 settembre alle ore 17.30 al Museo Civico, la […]

28 settembre 201511 giugno 2016 Redazione News
appetiti estremi

“Appetiti Estremi” libro a quattro mani di Stefania Pianigiani e Sabrina Somigli

Appetiti Estremi è il primo libro scritto a quattro mani da due amiche per caso, Stefania Pianigiani e Sabrina Somigli, edito da Ara Edizioni. Una serie di racconti alla scoperta della Toscana meno esplorata […]

15 settembre 201511 giugno 2016 Redazione News
image

Successo per il corso su allergie, intolleranze alimentari e celiachia

Tutto esaurito sabato 5 settembre al corso di aggiornamento professionale dedicato a intolleranze, allergie alimentari e celiachia svoltosi presso le aule del Cescot di Firenze, in piazza Pier Vettori 8/11, […]

5 settembre 201511 giugno 2016 Redazione Alimentazione
image

Isabella de’ Medici e i vini biodinamici di Cerreto Guidi e del Montalbano

A Cerreto Guidi le idee sono chiare in agricoltura. “E’ necessario spingere le aziende verso il biodinamico e la strada scelta è attraverso la cultura”. Il sindaco Simona Rossetti aprendo […]

13 luglio 201511 giugno 2016 Redazione Vino
spezie

Grande successo per il 1° corso sulle spezie

FIRENZE – Far conoscere le spezie ai giornalisti. La prima esperienza di formazione sull’argomento a livello italiano, si è tenuta il 23 maggio a Firenze nella sede dell’Educandato del Fuligno (in […]

24 maggio 201511 giugno 2016 Redazione Alimentazione
MARCHIO CORIPRO 2015

Olivo, accordo Uncem Toscana e Coripro per la tutela e il rilancio

PESCIA – È stato siglato nei giorni scorsi da Uncem Toscana e Co.Ri.Pro di Pescia (Consorzio per la certificazione volontaria dell’olivo) un accordo per la tutela e il rilancio del […]

2 aprile 201511 giugno 2016 Redazione News
DSC00095

Arga Toscana a Vinitaly 2015

Anche Arga Toscana è intervenuta al Vinitaly 2015 grazie alla collaborazione con Arga Veneto la cui regione produce vini, spumanti e prosecchi di altissima qualità. Le degustazioni si sono succedute dalla […]

25 marzo 201511 giugno 2016 Redazione Vino

Cigoli capitale del tartufo marzuolo

SAN MINIATO (PI) – Si svolgerà il 14 e 15 marzo la 17° Mostra Mercato, con show cooking, caccia al tartufo gigante e animazioni. Si tratta di uno degli appuntamenti più noti […]

7 marzo 201511 giugno 2016 Redazione News
IMG_5870

Quaranta giornalisti da tutta la Toscana a scuola di tartufo

SAN MINIATO (PI) – Imparare a riconoscere le varie tipologie di tartufo attraverso il colore e l’aspetto della scorza, oppure dalle sfumature e dalla disposizione reticolare degli aschi della polpa. Imparare […]

1 marzo 201511 giugno 2016 Redazione News
image

Corso sul tartufo sabato 28 febbraio a Cigoli (Pi)

SAN MINIATO – Si svolgerà sabato 28 febbraio 2015 a Cigoli, frazione di San Miniato (Pi), dalle 10 alle 13 il corso di formazione per giornalisti organizzato da Arga Toscana dedicato al […]

14 febbraio 201511 giugno 2016 Redazione News
copertina_lupi

“Il vino è spiritoso”

SIENA – E’ una giornalista, e da tempo scrive di vino. Alice Lupi presenterà il prossimo il 6 marzo a Siena il suo libro intitolato “Il vino è spiritoso” alla Biblioteca Briganti. […]

13 febbraio 201511 giugno 2016 Redazione Vino
IMG_4606

Grani antichi che passione

PRATO – Un ripasso sulle proprietà del grano è sempre importante. Ed è quello che è successo sabato 7 febbraio 2015 a Vaiano in provincia di Prato al corso organizzato da […]

8 febbraio 201511 giugno 2016 Redazione Alimentazione

Navigazione articoli

Articoli seguenti
Per contattarci:
segreteria@argatoscana.it - info@argatoscana.it
Categorie articoli
  • Agricoltura (6)
  • Agroalimentare (6)
  • Alimentazione (7)
  • Enogastronomia (5)
  • News (57)
  • Pesca (1)
  • Territorio (4)
  • Vino (9)
Articoli recenti
  • “Media memoriae”, i cronisti delle tradizioni ad Arezzo il 15 settembre 15 agosto 2018
  • Siccità, incendi ed alluvioni. Danni per 400 milioni. Il bilancio 2017 di Coldiretti Toscana 22 dicembre 2017
  • Cena di Natale giornalisti toscani giovedì 14 dicembre 2017 5 dicembre 2017
  • “L’agroalimentare italiano dopo l’Expo, il valore delle tipicità, il ruolo dell’informazione”, corso a Siena il 10 novembre 27 ottobre 2017
  • “Luoghi e crinali da ripensare” 11 ottobre 2017
Condividi
Facebooktwittergoogle_pluslinkedintumblrmailFacebooktwittergoogle_pluslinkedintumblrmailby feather
Eventi Arga Toscana
febbraio: 2019
L M M G V S D
« Ago    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  

Video

Recent Comments

  • La rassegna stampa on line delle Bocce in Toscana del 26 febbraio | Bocceintoscana on Arga Toscana all’evento dedicato a Pietro Leopoldo che vede protagonisti bocce e vino
  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Soci
  • Normativa sulla privacy
Proudly powered by WordPress | Theme: NewsAnchor by aThemes.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più