Skip to content

Arga Toscana

Associazione regionale di giornalisti esperti in agricoltura, alimentazione, ambiente, territorio, foreste, pesca, energie rinnovabili

  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Consiglio direttivo e soci
  • Normativa sulla privacy

“Degustando l’arte” si impone sullo scenario toscano ed è subito successo

Lajatico 21 giugno il convegno sull’apicultura moderna con miele Fabbri promotore, tanti esperti per una eccellenza del territorio

La giornata delle api, essenziale la biodiversità, il ruolo di Miele Fabbri a Lajatico, preannunciato in giugno un convegno sul tema

Ildebrando Imberciadori, pioniere della storia dell’agricoltura, un convegno all’Accademia dei Georgofili mercoledi 14 maggio alle ore 16

Mese: Dicembre 2024

ArgaToscana augura un Buon Natale e Buone Feste con un felice anno nuovo

ArgaToscana invia a tutti gli auguri per trascorrere un sereno Natale accompagnato da Buone Feste compreso un felice Anno Nuovo da tutta la redazione e i componenti staff, aderenti e […]

20 Dicembre 202420 Dicembre 2024 Redazione News

L’Olio extravergine di oliva sempre più caro, la classifica tra test e migliore acquisto nei supermercati per altroconsuno

Balzo in avanti nel prezzo dell’olio Evo nei supermercati, pubblichiamo uno stralcio di articolo estratto dal corriere.it su basi secondo una indagine prodotta da AltroConsumo La classifica11 oli extravergine di […]

20 Dicembre 202420 Dicembre 2024 Redazione News

L’intervento di Carlo Petrini in un articolo sulla Stampa: le guerre, i prezzi più alti e meno produzione, così aumentano le diseguaglianze alimentari

Accogliamo e ben volentieri pubblichiamo un articolo di Carlo Petrini pubblicato da La Stampa. Petrini è  gastronomo, sociologo, scrittore e attivista italiano, fondatore dell’associazione Slow Food. Pubblichiamo per intero l’articolo e non per estratto o stralci […]

15 Dicembre 202415 Dicembre 2024 Redazione News

Per gli aspiranti giornalisti non ancora iscritti all’Ordine, l’associazione Stampa Toscana traccia un nuovo percorso

Associazione Stampa Toscana: istituito nuovo Gruppo di avviamento al sindacato. Il regolamento. Come iscriversi. Appello a Cdr e Fiduciari Dal primo gennaio 2025 gli aspiranti giornalisti, non ancora iscritti all’Ordine, […]

15 Dicembre 202415 Dicembre 2024 Redazione News

Le tipiche ricette toscane di mare, il riso nero di seppia

Il riso nero o riso al nero di seppia è una ricetta tipica toscana. C’è chi la vuole far nascere a Livorno, chi in altri punti della costa della Toscana. […]

10 Dicembre 202410 Dicembre 2024 Redazione News

Sempre più consumo del suolo, l’indagine Ispra nei dati provinciali della Toscana

Secondo il Rapporto “Consumo di suolo in Italia” di Ispra è cresciuto di 350 ettari a livello regionale. Prato la provincia peggiore. L’Ispra (l’Istituto superiore per la protezione e la […]

10 Dicembre 202410 Dicembre 2024 Redazione News

Cresce il biologico in Toscana, avanzano i distretti, ultimo arrivato il Montecucco in Maremma

Prosegue la crescita del biologico in Toscana con quasi 7 mila aziende che hanno abbandonato l’agricoltura convenzionale per abbracciare il modello biologico (+88% in dieci anni e dell’8,7% solo nell’ultimo […]

10 Dicembre 202410 Dicembre 2024 Redazione News

Le tecnologie digitali in agricoltura saranno sempre più necessarie

DIGITALIZZAZIONE: DIFFICOLTA’ E POTENZIALITA’ DELLE TECNOLOGIE DIGITALI IN AGRICOLTURA Le tecnologie digitali sono destinate a svolgere un ruolo chiave nella transizione verso sistemi agricoli più resilienti e sostenibili. Esse sono […]

10 Dicembre 202410 Dicembre 2024 Redazione News
Per contattarci:
segreteria@argatoscana.it - info@argatoscana.it
Categorie articoli
  • Agricoltura (10)
  • Agroalimentare (8)
  • Alimentazione (14)
  • Enogastronomia (7)
  • Il vino del mese (11)
  • La ricetta del mese (7)
  • News (1.244)
  • Pesca (1)
  • Territorio (8)
  • Vino (14)
Articoli recenti
  • “Degustando l’arte” si impone sullo scenario toscano ed è subito successo 16 Giugno 2025
  • Lajatico 21 giugno il convegno sull’apicultura moderna con miele Fabbri promotore, tanti esperti per una eccellenza del territorio 16 Giugno 2025
  • La giornata delle api, essenziale la biodiversità, il ruolo di Miele Fabbri a Lajatico, preannunciato in giugno un convegno sul tema 19 Maggio 2025
  • Ildebrando Imberciadori, pioniere della storia dell’agricoltura, un convegno all’Accademia dei Georgofili mercoledi 14 maggio alle ore 16 13 Maggio 2025
  • E’ nato Diciannove, l’olio evo di Montespertoli, frutto della collaborazione tra soggetti pubblici e privati 13 Maggio 2025
Condividi
FacebooktwitterlinkedintumblrmailFacebooktwitterlinkedintumblrmailby feather
Eventi Arga Toscana
Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Nov   Gen »

Video

Recent Comments

  • Redazione on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Ella Donati on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Ella Cadonati on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Marco Porro on La perla che nasce in Val di Pesa, la Tenuta il Corno emblema di cortesia e di vino di qualità assoluta
  • Roberto Zalambani on La scomparsa di Nazzareno Bisogni, il giornalismo toscano è in lutto, era attivo socio di ArgaToscana
  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Consiglio direttivo e soci
  • Normativa sulla privacy
Proudly powered by WordPress | Theme: NewsAnchor by aThemes.