Skip to content

Arga Toscana

Associazione regionale di giornalisti esperti in agricoltura, alimentazione, ambiente, territorio, foreste, pesca, energie rinnovabili

  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Consiglio direttivo e soci
  • Normativa sulla privacy

Lettera appoggio del Maestro Andrea Bocelli per mantenere la sostenibilità ambientale per il Miele Fabbri di Lajatico. Le risultanze di un convegno sulle eccellenze del territorio

“Degustando l’arte” si impone sullo scenario toscano ed è subito successo

Lajatico 21 giugno il convegno sull’apicultura moderna con miele Fabbri promotore, tanti esperti per una eccellenza del territorio

La giornata delle api, essenziale la biodiversità, il ruolo di Miele Fabbri a Lajatico, preannunciato in giugno un convegno sul tema

Mese: Febbraio 2025

Tea, attualità e futuro le prime sperimentazioni italiane, l’Accademia dei Georgofili di Firenze accoglie l’incontro

Miglioramento genetico delle piante e futuro dell’agricoltura, se ne parla ai Georgofili Mercoledì 19 febbraio 2025 alle ore 9.30  si svolgerà all’Accademia dei Georgofili (in presenza e on-line) l’incontro intitolato: “TEA: attualità e […]

17 Febbraio 202517 Febbraio 2025 Redazione News

Alle scuole elementari Anna Frank di Arezzo si è parlato di tutela delle acque, la presidente Stefani intervistata su bombe d’acqua, manutenzione dei fiumi e pericolo allagamenti

Gli aretini possono o non possono stare tranquilli? E’ la prima domanda posta dagli alunni della classe V elementare del comprensivo Anna Frank di Arezzo alla Presidente del Consorzio di […]

17 Febbraio 202517 Febbraio 2025 Redazione News

L’Unione regionale Cuochi toscani alle finali di Rimini, tanti batticuori ma arrivano anche tante soddisfazioni nella prima giornata

i Campionati italiani Primo giorno dei Campionati con il fiato sospeso. E’ il lavoro di tanti mesi. Si aprono le porte, le file, l’accredito, la divisa, quella luce negli occhi […]

17 Febbraio 202517 Febbraio 2025 Redazione News

Il calore residuo delle varie attività si può recuperare, il progetto dell’Università di Pisa con l’ingegner Pennelli, si cerca un partner industriale

Il calore residuo delle nostre attività come quello davvero enorme rilasciato da acciaierie, cementifici, fumi di scarico di mori e riscaldamento, viene buttato via e sono invece milioni di tonnellate […]

17 Febbraio 202517 Febbraio 2025 Redazione News

Luisanna Messeri a Taste 2025 per il Consorzio Olio Evo Toscano Igp, il cooking show

Gesti teatrali ma efficaci, la cucina semplice di Luisanna Messeri testimonial dell’Olio Igp Toscano. Durante la manifestazione Taste svoltasi alla Fortezza da Basso a Firenze, non si poteva non assistere […]

11 Febbraio 202511 Febbraio 2025 Redazione News
Per contattarci:
segreteria@argatoscana.it - info@argatoscana.it
Categorie articoli
  • Agricoltura (10)
  • Agroalimentare (8)
  • Alimentazione (14)
  • Enogastronomia (7)
  • Il vino del mese (11)
  • La ricetta del mese (7)
  • News (1.245)
  • Pesca (1)
  • Territorio (8)
  • Vino (14)
Articoli recenti
  • Lettera appoggio del Maestro Andrea Bocelli per mantenere la sostenibilità ambientale per il Miele Fabbri di Lajatico. Le risultanze di un convegno sulle eccellenze del territorio 23 Giugno 2025
  • “Degustando l’arte” si impone sullo scenario toscano ed è subito successo 16 Giugno 2025
  • Lajatico 21 giugno il convegno sull’apicultura moderna con miele Fabbri promotore, tanti esperti per una eccellenza del territorio 16 Giugno 2025
  • La giornata delle api, essenziale la biodiversità, il ruolo di Miele Fabbri a Lajatico, preannunciato in giugno un convegno sul tema 19 Maggio 2025
  • Ildebrando Imberciadori, pioniere della storia dell’agricoltura, un convegno all’Accademia dei Georgofili mercoledi 14 maggio alle ore 16 13 Maggio 2025
Condividi
FacebooktwitterlinkedintumblrmailFacebooktwitterlinkedintumblrmailby feather
Eventi Arga Toscana
Febbraio 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
« Gen   Mar »

Video

Recent Comments

  • Redazione on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Ella Donati on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Ella Cadonati on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Marco Porro on La perla che nasce in Val di Pesa, la Tenuta il Corno emblema di cortesia e di vino di qualità assoluta
  • Roberto Zalambani on La scomparsa di Nazzareno Bisogni, il giornalismo toscano è in lutto, era attivo socio di ArgaToscana
  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Consiglio direttivo e soci
  • Normativa sulla privacy
Proudly powered by WordPress | Theme: NewsAnchor by aThemes.