Autore: admin
Rocca di Frassinello, Maremma Toscana Doc
Il progetto Rocca di Frassinello nasce dall’idea di replicare il modello di eccellenza di Castellare di Castellina in un nuovo territorio. Si è deciso di puntare al centro della Maremma, […]
Il Brunello di Montalcino Docg della Fattoria dei Barbi
Il mese di settembre è il mese della vendemmia. Il Brunello è il “cuore” della Fattoria dei Barbi, a Montalcino, prodotto in azienda sin dal 1892 e pluridecorato in numerose […]
Olio extravergine di oliva, 44 eccellenze toscane Dop e Igp
Sono 44 gli oli extravergini di oliva che da oggi diventano ambasciatori della Toscana in Italia e nel mondo: sono stati infatti scelti tra i 58 campioni presentati alla “Selezione […]
Greenaccord, giornata di Studio per il 25° della scomparsa di Alex Langer
L’evento, promosso dall’associazione Greenaccord Onlus e dalla Regione Toscana, con patrocinio anche di Arga Toscana, si propone di celebrare la figura carismatica e profetica di Alex Langer. A 25 […]
Pettineo, un comune gioiello di storia, tradizione, cultura e gastronomia
PETTINEO – C’è un comune del Messinese che è anche un gioiello che racchiude storia, tradizione, cultura contadina, gastronomia. I pettinesi sono in giro per il mondo, In Italia, in […]
Congresso nazionale 2019 Unaga a Bologna, tracciate le linee guida per il futuro
Aperto e chiuso con successo venerdì 13 e sabato 14 dicembre 2019 il congresso nazionale Unaga che riunisce le Arga regionali. Tra le novità: formazione, formazione europea, approvato il progetto […]
“Media memoriae”, i cronisti delle tradizioni ad Arezzo il 15 settembre
I cronisti delle tradizioni Media memoriae, 11ª edizione ad Arezzo, 15 settembre 2018 Museo dei Mezzi di Comunicazione Via Ricasoli 22 Si svolgerà sabato 15 settembre ad Arezzo, nella sala incontri […]
Siccità, incendi ed alluvioni. Danni per 400 milioni. Il bilancio 2017 di Coldiretti Toscana
E’ drammatico il bilancio del 2017 stilato da Coldiretti Toscana. Un anno davvero difficile per le campagne toscane segnate da eventi calamitosi che hanno inciso pesantemente sulle produzioni. Secondo le […]
Cena di Natale giornalisti toscani giovedì 14 dicembre 2017
Si svolgerà giovedì 14 dicembre la cena di Natale 2017 dei giornalisti organizzata dall’Associazione Stampa Toscana, in collaborazione con i gruppi di specializzazione e quindi Arga Toscana, Ussi, Cronisti, Gus, Pensionati, […]
“L’agroalimentare italiano dopo l’Expo, il valore delle tipicità, il ruolo dell’informazione”, corso a Siena il 10 novembre
E’ in programma e già in piattaforma Sigef (enti terzi) il corso che darà diritto a 4 crediti formativi riservato a tutti i giornalisti e organizzato da Ast e Arga […]
Arga Toscana porta “I sapori di Toscana in Bocciofila”
Le eccellenze agroalimentari toscane incontrano i Campionati regionali di bocce. Sport ed enogastronomia lunedì 8 maggio dalle 19.00 alla ASD Bocciofila Sestese con “I sapori di Toscana in Bocciofila”, una […]
Caccia, licenziata legge su Ambiti territoriali
Con il voto favorevole del Pd, l’astensione del Movimento 5 stelle e il parere negativo della Lega, passa il testo predisposto dopo la dichiarazione di illegittimità della Corte Costituzionale È […]
Assemblea annuale iscritti Arga Toscana
Con la presente è indetta per il giorno mercoledì 7 dicembre 2016 l’Assemblea ordinaria annuale degli iscritti Arga Toscana presso la sede dell’Assostampa Toscana, via dei Medici 2 a Firenze. L’assemblea è […]
Press tour dei giornalisti agroalimentari a Marradi
Arga Toscana con l’adesione di Arga Emilia Romagna e in collaborazione con gli enti del territorio ha organizzato per martedì 29 novembre 2016 un press tour a Marradi, nel cuore […]
Al Consiglio nazionale Unaga il bilancio delle Arga regionali. Congresso nazionale 2017 a Firenze
Si è svolto l’8 e 9 novembre 2016 a Bologna il Consiglio nazionale Unaga nel corso del quale è stato tra l’altro deliberato che il prossimo Congresso nazionale elettivo Unaga si svolgerà […]
Federcaccia condanna gli episodi di bracconaggio
“L’abbattimento illegale di fauna non ha niente a che vedere con la caccia. La Federazione Italiana della Caccia censura con forza comportamenti contrari alle leggi, dannosi e che gettano discredito […]
Smaltimento illegale rifiuti tossici, Arga Toscana segue la vicenda
“I giornalisti aderenti ad Arga Toscana, facenti parti del gruppo di specializzazione dell’Associazione Stampa Toscana, seguono da vicino e con molta preoccupazione la vicenda dello smaltimento illegale nella nostra regione […]
I Consorzi del vino della Toscana si uniscono, è nato A.Vi.To
di Stefania Guernieri Una volta tanto la Toscana è forse riuscita a superare i campanilismi che la caratterizzano da secoli. E’ infatti nata l’Associazione Vini Toscana DOP e IGP, primo organismo […]
E’ nata la cioccolata con proprietà nutraceutiche: la Toscolata
La sorpresa di Pasqua 2016 è la cioccolata con la Toscana nel cuore e, unendo le due parole, il nome non poteva che essere Toscolata, risultato (goloso) di un progetto […]
Arga Toscana all’evento dedicato a Pietro Leopoldo che vede protagonisti bocce e vino
Collabora anche Arga Toscana all’evento dedicato alle bocce e vino. Il connubio che FIB Toscana (Comitato regionale della Federazione italiana bocce) e Associazione Toscana in Style hanno ideato per ricordare […]
“A tutto Zafferano”, sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre festa dello zafferano delle Colline Fiorentine
Firenze per un week end capitale dello zafferano. Sarà il sindaco Dario Nardella a tagliare il nastro inaugurale di “A tutto zafferano“, la festa dello Zafferano delle Colline Fiorentine sabato […]
Arga Toscana riunita in Unaga a Expo Milano 2015 ospite al San Marino Pavilion
Arga Toscana insieme a tutte le altre Arga regionali riunite in Unaga ha partecipato venerdì 16 ottobre a ExpoMilano2015 alla Giornata Mondiale dell’Alimentazione nel corso della quale è stata consegnata al Segretario […]
Presentato il primo francobollo del Chianti Classico
Ne è passato di tempo da quando, nel 1840, in Gran Bretagna, venne messo in circolazione il primo francobollo. Da lì, l’emissione fu sempre più frequente e il fenomeno del […]
Due giorni dedicati ai bambini: c’è “Bimbi e Natura”
Al Giardino dell’Orticoltura un weekend di laboratori, incontri, animazioni per famiglie. E’ la quarta edizione di “Bimbi e Natura” che quest’anno mette al centro il tema del seme. L’evento, patrocinato […]