Skip to content

Arga Toscana

Associazione regionale di giornalisti esperti in agricoltura, alimentazione, ambiente, territorio, foreste, pesca, energie rinnovabili

  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Consiglio direttivo e soci
  • Normativa sulla privacy

“Degustando l’arte” si impone sullo scenario toscano ed è subito successo

Lajatico 21 giugno il convegno sull’apicultura moderna con miele Fabbri promotore, tanti esperti per una eccellenza del territorio

La giornata delle api, essenziale la biodiversità, il ruolo di Miele Fabbri a Lajatico, preannunciato in giugno un convegno sul tema

Ildebrando Imberciadori, pioniere della storia dell’agricoltura, un convegno all’Accademia dei Georgofili mercoledi 14 maggio alle ore 16

Mese: Luglio 2024

Viareggio 6 settembre 2024 un corso formativo deontologico per giornalisti sulla Tutela dei diritti del lavoro in agricoltura, corso aperto sulla piattaforma, esperti di primo piano per questo appuntamento

Tutela dei diritti del lavoro in agricoltura: un corso dedicato ai giornalistiL’evento formativo, previsto per il 6 settembre, si terrà nella sede del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord a […]

28 Luglio 202429 Luglio 2024 Redazione News

Gli appuntamenti dei Cuochi Toscani, prima presentazione alla Versiliana, uno spettacolo nello spettacolo

Ha avuto luogo il primo dei quattro appuntamenti che vedranno i Cuochi Toscani a fianco di Vetrina Toscana negli incontri organizzati da Toscana Promozione Turistica presso il Caffè de la […]

24 Luglio 202424 Luglio 2024 Redazione News

Anche la Lunigiana diviene area geografica per il tartufo bianco e si unisce alle altre realtà della regione

IL TARTUFO BIANCO DELLA LUNIGIANA È REALTÀ, NUOVA AREA GEOGRAFICA TOSCANA Nasce la nuova zona geografica di provenienza del tartufo bianco della Lunigiana nei territori dei comuni di Aulla, Bagnone, […]

24 Luglio 20248 Settembre 2024 Redazione News

Una finestra fotografica denominata Heroes sul mondo inesplorato a cura di Francesco Paci e Simona Tedesco a Calci (Pi) presso il Museo di Storia Naturale, apre il sipario il 19 luglio

19 luglio 2024, è la data con la quale Francesco Paci e (Simona Tedesco) inaugurano alle 17,30 al Museo di Storia Naturale – Università di Pisa, la mostra fotografica HEROES, […]

12 Luglio 202413 Luglio 2024 Redazione News

Uva da tavola tra storia, varietà e cultura del frutto, l’articolo di Carlo Fideghelli

Breve storia del miglioramento varietale dell’uva da tavola a cura di Carlo Fideghelli La produzione mondiale di uva da tavola, negli ultimi anni, ha raggiunto circa 28 milioni di tonnellate, […]

12 Luglio 202412 Luglio 2024 Redazione News

I consigli della Coldiretti Toscana contro le alte temperature, come mangiare in modo corretto nei tempi di calura da bollino rosso

EMERGENZA CALDO: CIBI ANTI-AFA PER AFFRONTARE GIORNATE DA “BOLLINO ROSSO” E NOTTI INSONNI Coldiretti Toscana affronta l’argomento dell’emergenza caldo con alcuni semplici consigli e accorgimenti. Caldo infernale in Toscana. L’impennata […]

12 Luglio 202412 Luglio 2024 Redazione News
Per contattarci:
segreteria@argatoscana.it - info@argatoscana.it
Categorie articoli
  • Agricoltura (10)
  • Agroalimentare (8)
  • Alimentazione (14)
  • Enogastronomia (7)
  • Il vino del mese (11)
  • La ricetta del mese (7)
  • News (1.244)
  • Pesca (1)
  • Territorio (8)
  • Vino (14)
Articoli recenti
  • “Degustando l’arte” si impone sullo scenario toscano ed è subito successo 16 Giugno 2025
  • Lajatico 21 giugno il convegno sull’apicultura moderna con miele Fabbri promotore, tanti esperti per una eccellenza del territorio 16 Giugno 2025
  • La giornata delle api, essenziale la biodiversità, il ruolo di Miele Fabbri a Lajatico, preannunciato in giugno un convegno sul tema 19 Maggio 2025
  • Ildebrando Imberciadori, pioniere della storia dell’agricoltura, un convegno all’Accademia dei Georgofili mercoledi 14 maggio alle ore 16 13 Maggio 2025
  • E’ nato Diciannove, l’olio evo di Montespertoli, frutto della collaborazione tra soggetti pubblici e privati 13 Maggio 2025
Condividi
FacebooktwitterlinkedintumblrmailFacebooktwitterlinkedintumblrmailby feather
Eventi Arga Toscana
Luglio 2024
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu   Ago »

Video

Recent Comments

  • Redazione on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Ella Donati on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Ella Cadonati on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Marco Porro on La perla che nasce in Val di Pesa, la Tenuta il Corno emblema di cortesia e di vino di qualità assoluta
  • Roberto Zalambani on La scomparsa di Nazzareno Bisogni, il giornalismo toscano è in lutto, era attivo socio di ArgaToscana
  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Consiglio direttivo e soci
  • Normativa sulla privacy
Proudly powered by WordPress | Theme: NewsAnchor by aThemes.