Skip to content

Arga Toscana

Associazione regionale di giornalisti esperti in agricoltura, alimentazione, ambiente, territorio, foreste, pesca, energie rinnovabili

  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Soci
  • Normativa sulla privacy

Tresana Barbarasco, comune della Lunigiana, arricchisce il progetto di biodiversità locale con una nuova forestazione urbana

La Giornata mondiale dell’acqua, la Fiab Arezzo, Legambiente, Consorzio Bonifica per il Patto d’Arno, clou il 22 marzo

La cittadina di Barga respira adesso più profondo grazie a nuovi alberi, azione congiunta tra comune e Consorzio Bonifica 1 Toscana Nord

La grande richiesta di acqua di fronte alla crisi climatica, l’Aretino chiede aiuto

Categoria: La ricetta del mese

Lo zuccotto: il dolce di Caterina de’ Medici

La ricetta del mese è lo zuccotto. Un dolce della tradizione fiorentina ma amato da tutti. Pare che anche ‘lui’ sia una creazione di Bernardo Buontalenti insomma lo zuccotto vive […]

8 Aprile 20218 Aprile 2021 Redazione La ricetta del mese

W i porri: una ricetta medievale per marzo pazzerello

Il medioevo nell’immaginario culturale generico, è un periodo buio. Niente di più falso! Le date “stabilite” sono un inizio nel 476 d.C con la del Sacro Romano Impero di Occidente […]

3 Marzo 20213 Marzo 2021 Redazione La ricetta del mese

Febbraio? Frittelle di riso!

FRITTELLE DI RISO Per la ricetta del mese ecco le immancabili frittele di riso che si preparano per San Giuseppe, festa del papà, una tradizione che si trova in particolare […]

9 Febbraio 20219 Febbraio 2021 Redazione La ricetta del mese

Dolci estivi: riso, cocco e pesca

Ecco una ricetta dolce e fresca adatta all’estate! Un budino di riso morbido al gusto di cocco con tanti gustosi pezzetti di pesca. Facile da preparare, va tenuto in frigo […]

16 Agosto 2020 Redazione La ricetta del mese

La ricetta dell’estate: zucchine a go go

Ecco un prodotto di stagione che non può mancare sulla tavola estiva. Un frutto della terra con tante varietà tutte adatte a restituire la maggiore quantità di acqua che il […]

9 Luglio 202029 Luglio 2020 Redazione La ricetta del mese

La Cecina, conosciuta anche come torta di ceci e tanti altri nomi

La cecina è praticamente una torta di ceci che in Toscana e in Liguria si mangia da tempo immemorabile. Pare che l’origine sia dovuta ad un carico di ceci finito in acqua marina durante la battaglia della Meloria avvenuta nel 1284.

1 Giugno 20205 Giugno 2020 Redazione La ricetta del mese, News

Nuova rubrica: una ricetta al mese, è il turno dell’ACQUACOTTA tipico piatto della Maremma

Rubrica UNA RICETTA AL MESE Accendiamo nel nostro sito web la nuova rubrica una ricetta al mese. Ovviamente la scelta è toscana e soprattutto abbiamo scelto la facilità di esecuzione. Questo […]

11 Maggio 20205 Giugno 2020 Redazione La ricetta del mese, News
Per contattarci:
segreteria@argatoscana.it - info@argatoscana.it
Categorie articoli
  • Agricoltura (10)
  • Agroalimentare (8)
  • Alimentazione (14)
  • Enogastronomia (7)
  • Il vino del mese (11)
  • La ricetta del mese (7)
  • News (985)
  • Pesca (1)
  • Territorio (8)
  • Vino (14)
Articoli recenti
  • Tresana Barbarasco, comune della Lunigiana, arricchisce il progetto di biodiversità locale con una nuova forestazione urbana 17 Marzo 2023
  • La Giornata mondiale dell’acqua, la Fiab Arezzo, Legambiente, Consorzio Bonifica per il Patto d’Arno, clou il 22 marzo 17 Marzo 2023
  • La cittadina di Barga respira adesso più profondo grazie a nuovi alberi, azione congiunta tra comune e Consorzio Bonifica 1 Toscana Nord 17 Marzo 2023
  • La grande richiesta di acqua di fronte alla crisi climatica, l’Aretino chiede aiuto 17 Marzo 2023
  • Nuova vita per il fiume Arno, immessi due quintali di trote per la gioia degli appassionati, nasce la zona Capodarno 17 Marzo 2023
Condividi
FacebooktwitterlinkedintumblrmailFacebooktwitterlinkedintumblrmailby feather
Eventi Arga Toscana
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Video

Recent Comments

  • Redazione on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Ella Donati on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Ella Cadonati on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Marco Porro on La perla che nasce in Val di Pesa, la Tenuta il Corno emblema di cortesia e di vino di qualità assoluta
  • Roberto Zalambani on La scomparsa di Nazzareno Bisogni, il giornalismo toscano è in lutto, era attivo socio di ArgaToscana
  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Soci
  • Normativa sulla privacy
Proudly powered by WordPress | Theme: NewsAnchor by aThemes.