Eunice Newton Foote la prima donna scienzata dell’Ottocento a scoprire l’effetto serra e i cambiamenti climatici, ma non fu creduta in quanto donna
Eunice Newton Foote (1819-1888): la scienziata che aveva previsto il cambiamento climatico, ma non fu creduta, in quanto donna a cura di Giacomo Lorenzini Il 17 luglio 2023 il motore […]
Le eccellenze toscane aggiungono altre primizie, la novità del Caseificio Busti, ecco il Pecorino al Castagno con Polline Fabbri
Le nuove eccellenze toscane, Una novità assoluta del 2025 firmata Caseificio BustiIl Pecorino con Polline di Castagno Busticon Polline Miele Fabbri Un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, dove il […]
L’Enomacelleria Lo Scalco irrompe nello scenario gastronomico della Toscana con le sue eccellenze, video
Paese che vai usanza che trovi, le salsicce della Macelleria L Scalco le preparano così, il Video con Maurizio Castaldi
Camaiore si veste a festa con la via dell’Orto nel weekend 12 e 13 aprile, con tante novità tra lo chef CristianoTomei e l’attrice Enrica Guidi
Camaiore si prepara ad accogliere le meraviglie della natura per la quattordicesima edizione de È la Via dell’Orto. Sabato 12 e domenica 13 aprile: una due-giorni di vera full-immersion nel […]
L’effetto Igloo che protegge le gemme dagli abbassamenti delle temperature, il caso divenuto nazionale del servizio antibrina messo in atto dal Consorzio Bonifica 2 di Arezzo
ArezzoIl servizio antibrina attivato dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno diventa caso nazionale. IL GHIACCIO CHE SALVA DAL GHIACCIOL’EFFETTO IGLOO PROTEGGE LE GEMMEDAI REPENTINI ABBASSAMENTI DI TEMPERATURAIN TOSCANA SALVATI […]
A Palazzo Vecchio, venerdi 4 aprile, la cerimonia d’inaugurazione dei 272 anni dell’Accademia dei Georgofili
Venerdì 4 aprile 2025 alle ore 11.00, nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio, si svolgerà la Cerimonia di Inaugurazione del 272° Anno Accademico.Dopo il saluto delle Autorità e la […]
Carotone e Wilson e il loro tour tra musica e vino denominato MondoDiVino, il 5 aprile debutto al Teatro di Fiesole
TONINO CAROTONE E GIULIO WILSONMONDO DIVINO Sabato 5 aprile ore 21.00 Teatro di Fiesole Spettacolo all’interno della rassegna Primavera Fiesolana 2025, che si svolgerà dal 29 marzo al 16 aprile al […]
l miglior pizzaiolo della Toscana è Vincenzo Amato di Pontedera
Vincenzo Amato, 32 anni di Pontedera, pizzaiolo nato e cresciuto in una famiglia di ristoratori, ha stupito tutti. È lui il pizzaiolo più bravo della Toscana. Il premio consegnato a […]
E’ fermo l’export del vino italiano per gli Usa, scendono in campo con un appello congiunto le associazioni vitivinicole
Vino La crisi verso gli Usa Fermo l’export di vino italiano verso gli Usa. Appello congiunto delle associazioni vitivinicole al GovernoUiv, Federvini, Federdoc, Assoenologi, Copagri, Alleanza cooperative italiane, Confagricoltura e […]
La kermesse a Viareggio, terza edizione di Food Expo Versilia al Principino Eventi dal 29 al 31 marzo
A Viareggio la terza edizione di Food Expo VersiliaPrincipino Eventi 29 – 31 Marzo Viareggio si prepara ad ospitare la terza edizione di Food Expo Versilia, la prima manifestazionefieristico culturale […]
Ogni giorno ArgaToscana è comunicazione attiva in web e nei social con notizie e varie curiosità dalla nostra Regione
Comunicato Adesione a ArgaToscana Una premessa opportuna. Arga Toscana è un gruppo di specializzazione legato all’agroalimentare ma che si interessa anche di salvaguardia del territorio, ambiente, agricoltura, enogastronomia, altro ancora,e […]
E’ ancora accordo tra Accademia dei Georgofili e Museo Galileo
Scienza e divulgazione: rinnovato accordo tra Accademia dei Georgofili e Museo Galileo Firenze, marzo 2025. È stato rinnovato il protocollo di intesa triennale tra l’Accademia dei Georgofili e il Museo […]
Gente di Padule oggi, il foto contest, come partecipare al concorso gratuito, la giuria, il sostegno di ArgaToscana, la scadenza della competizione entro il prossimo 31 marzo
Larciano FOTO CONTEST GENTE DI PADULE OGGI Prosegue senza sosta l’attività del Centro Visite del Padule di Fucecchio a Castelmartini, Larciano (PT). Appena inaugurata la nuova mostra fotografica “Gente di […]
Sostegno delle TEA (tecnologie di evoluzione assistita) in agricoltura, firmato ai Georgofili un importante documento
Firmato ai Georgofili un documento a sostegno delle TEA (tecnologie di evoluzione assistita) in agricoltura Sollecitati i politici, in sede nazionale ed europea, per terminare l’iter di approvazione della proposta […]
Il Pecorino con Polline di Castagno: Busti e Fabbri :si incontrano al Teatro del Silenzio a Lajatico e nasce una super eccellenza
Pecorino con Polline di Castagno ed è subito ‘Tastemania’. Conclusasi da pochi giorni a Firenze l’edizione 2025 della fiera del gusto per eccellenza, dove -in nome omen – degustare è […]
Tea, attualità e futuro le prime sperimentazioni italiane, l’Accademia dei Georgofili di Firenze accoglie l’incontro
Miglioramento genetico delle piante e futuro dell’agricoltura, se ne parla ai Georgofili Mercoledì 19 febbraio 2025 alle ore 9.30 si svolgerà all’Accademia dei Georgofili (in presenza e on-line) l’incontro intitolato: “TEA: attualità e […]
Alle scuole elementari Anna Frank di Arezzo si è parlato di tutela delle acque, la presidente Stefani intervistata su bombe d’acqua, manutenzione dei fiumi e pericolo allagamenti
Gli aretini possono o non possono stare tranquilli? E’ la prima domanda posta dagli alunni della classe V elementare del comprensivo Anna Frank di Arezzo alla Presidente del Consorzio di […]
L’Unione regionale Cuochi toscani alle finali di Rimini, tanti batticuori ma arrivano anche tante soddisfazioni nella prima giornata
i Campionati italiani Primo giorno dei Campionati con il fiato sospeso. E’ il lavoro di tanti mesi. Si aprono le porte, le file, l’accredito, la divisa, quella luce negli occhi […]
Il calore residuo delle varie attività si può recuperare, il progetto dell’Università di Pisa con l’ingegner Pennelli, si cerca un partner industriale
Il calore residuo delle nostre attività come quello davvero enorme rilasciato da acciaierie, cementifici, fumi di scarico di mori e riscaldamento, viene buttato via e sono invece milioni di tonnellate […]
Luisanna Messeri a Taste 2025 per il Consorzio Olio Evo Toscano Igp, il cooking show
Gesti teatrali ma efficaci, la cucina semplice di Luisanna Messeri testimonial dell’Olio Igp Toscano. Durante la manifestazione Taste svoltasi alla Fortezza da Basso a Firenze, non si poteva non assistere […]
Bilancio green per il Consorzio Bonifica 1 Toscana Nord, sono 10 gli impianti fotovoltaici su quel territorio
Energia verde, pulita che permette di risparmiare decine di migliaia di euro all’anno sui consumi e a proteggere l’ambiente: il 2024 si conferma un anno positivo per il bilancio ‘green’ […]
Pizza day, è passione per 4 famiglie su 10, la preferita dei toscani è quella napoletana
4 toscani su 10 preparano la pizza in casa molto spesso utilizzando per l’impasto farine speciali e selezionando ingredienti gourmetsulla base di gusti e preferenze. In pizzeria, invece, è la […]
Cento birrifici toscani beneficiano del taglio delle accise pari al cinquanta per cento
BIRRA: RIDUZIONE ACCISA SALVA CENTO BIRRIFICI MADE IN TUSCANY Buone notizie per un centinaio di birrifici artigianali della Toscana. C’è il via libera per l’approvazione in commissione Bilancio della Camera […]
Le sfide della produzione globale degli alimenti, convegno organizzato dall’Accademia dei Georgofili e Accademia Italiana della Cucina di Pisa
Le sfide alla produzione globale degli alimenti Martedì 14 gennaio 2025, dalle ore 9.30 nella sede dell’Accademia dei Georgofili (in presenza e on-line), si svolgerà un convegno dedicato a “Le […]