A Siena domenica prossima è tempo di Fuoriscoperte
Domenica 21 agosto è in programma “Fuoriscoperte: #Siena tra spezie e dolcezze“. L’evento fa parte della rassegna “Appunti di Viaggio. Racconti di Toscana tra cultura e cibo”.
Consumiamo più pesce, ma arriva dall’acquacoltura e dall’estero e le imbarcazioni toscane calano di numero
C’è una storia, quella di Donato, pescatore a Livorno: “prima quando uscivamo per mare alla radio VHF si ascoltavano di frequente lunghe conversazioni tra pescatori, adesso invece è molto più […]
Mangiare sotto l’ombrellone è ancora di moda e il cibo di casa è il prediletto per le famiglie
Un panino da casa, meglio ancora, pasta fredda, magari farro. Al mare non si rinuncia nemmeno a un buon bagno anti afa e subito dopo sotto l’ombrellone a mangiare, al […]
Si parte con la vendemmia in Toscana, sono partite la Versilia e l’Elba, presto anche la Maremma
VINO: VERSILIA E’ LA PRIMA A VENDEMMIARE (CON L’ISOLA ELBA)La Versilia gioca d’anticipo per salvare la prossima vendemmia. E’ partita con due settimane di anticipo alla Tenuta Mariani, sulle colline […]
Dati Irpet Toscana, l’economia regge, inflazione sale, il turismo conquista risultati
Turismo – La crescita nella prima parte dell’anno, oltre che dalla produzione industriale e all’export, è stata sospinta anche dalla ripresa dei flussi turistici. I primi 5 mesi del 2022 […]
Vendemmia in Toscana, calato il volume ma avanza la qualità
Vendemmia, Confagricoltura: calano i volumi, ma sulla qualità vince chi ha lavorato bene in vignaGiorni cruciali per il settore vitivinicolo. Se in alcune zone d’Italia la vendemmia è già in […]
Intossicazione alimentare quando avviene e perché, i rimedi
Con questa calda estate si segnalano sempre più le intossicazioni alimentari. Sono varie le cause, le riassumiamo per dare risposte anche se è il medico come sempre a dover diagnosticare […]
Brunello di Montalcino, arriva il Benvenuto chiaramente internazionale
Da Montalcino a Los Angeles, passando per Londra, New York e Toronto. È un percorso internazionale la 31^ edizione di Benvenuto Brunello, l’anteprima di presentazione delle nuove annate a cura […]
Tra le pizzerie top d’Italia c’è anche la Toscana
La Toscana c’è, anche nelle pizzerie: 16esimo posto delle “Pizzerie Top”, speciale classifica, per la pizzeria “O’Scugnizzo” di Arezzo. A tre posizioni si trova Pietrasanta, “Apogeo” (19° in classifica). Subito […]
My name is Giada De Laurentiis, chef famosa italo-americana con guadagni ragguardevoli
È tra i venti chef più ricchi del mondo c’è anche un’italiana: è Giada De Laurentiis. A sorpresa, la nipote del produttore Dino De Laurentiis e dell’ attrice Silvana Mangano […]
Palio di Siena si avvicina la data della corsa, non solo cavalli ma anche pietanze della tradizione senese
turismo Piazza del Campo a Siena per due volte l’anno, il 2 luglio e il 16 agosto, si corre il Palio; è preceduto da 4 giorni di preparazione in cui […]
Il vino di 2500 anni fa è quello di Antonio Arrighi all’isola d’Elba
VINO COME 2500 ANNI FARipercorrere dopo 2500 anni le varie fasi della produzione di un vino antico, sulle tracce del mito del vino di Chio. L’idea è nata proprio all’Elba, […]
Agricoltura sociale, parte il via a un bando nazionale
Agricoltura sociale, Confagricoltura lancia la VII edizione del bando nazionaleParte rinnovata la settima edizione di “Coltiviamo agricoltura sociale”, il premio ideato da Confagricoltura, Senior L’età della Saggezza Onlus e Reale […]
Tornano gli stranieri negli agriturismi in terra di Toscana
TURISMO: TERRANOSTRA-COLDIRETTI TOSCANA, NEGLI AGRITURISMI STAGIONE AI LIVELLI PRE-COVID. PRESENZA STRANIERI IN CAMPAGNA TRA 70% E 90% IN ESTATEStagione ai livelli pre-covid nella campagna e nella montagna toscana dove sono […]
ArgaToscana va in ferie, ma pillole informative saranno inserite in web e social anche in agosto
Anche la redazione di ArgaToscana si prende un meritato periodo di ferie fino alla fine del mese di agosto.E ciò dopo aver prodotto centinaia di articoli, notizie e curiosità dal […]
Dopo l’estate il via agli educational press tour di Arga Toscana, un ricco programma di appuntamenti aperti a tutti
Ecco il programma di ArgaToscana degli Educational Press Tour allargati a simpatizzanti, amici, aderenti, soci per fine estate, inizio autunno, inverno e parte del 2023. In tutto sono oltre 10 […]
Rigassificatore a Piombino, si va avanti, la posizione della regione Toscana, il 29 ottobre ci sarà la valutazione sull’istanza presentata da Snam
Rigassificatore a PiombinoSi va avantiLa posizione della regione Toscana La procedura per l’autorizzazione del rigassificatore a Piombino va avanti con l’obiettivo di arrivare all’installazione nei tempi previsti dal governo nazionale. […]
I link consigliati di Arga Toscana alla scoperte di ricette della nonna, vino e donne e enoturismo, gli ambasciatori in Maremma per una cucina di qualità
Tre link per visionare tre specialità, il primo è una ricetta chiamata la ricetta della nonna, la seconda fa riferimento al vino e al mondo femminile, la terza infine agli […]
Incontro al ministero del Turismo per l’Associazione Nazionale Bus Turistici, si chiedono precisi impegni a sostegno della categoria
Turismo e trasporti in perfetta simbiosi L’ Associazione Nazionale Bus Turistici ((AN.BTI) è stata ricevuta dal Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia L’Associazione Nazionale Bus Turistici ( AN.BTI) è stata ricevuta […]
Arriva la terza edizione di TipiCi da Spiaggia, ideato da Balneari Fipe Confcommercio e Cia agricoltori
Torna per la terza edizione “TipiCI da Spiaggia”, la manifestazione ideata dal Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio e in collaborazione con Cia-Agricoltori Italiani. Quest’estate due gli appuntamenti ai quali […]
Il vino Chianti citato nella serie cult Netflix Stranger Things, successo mondiale
Vino Chianti è il protagonista delle nuove puntate di “Stranger Things“, la serie cult di Netflix rivolta ai giovanissimi. Dopo l’apparizione nel 2019, il prodotto made in Tuscany torna sulla […]
Turismo e cammini nelle spiritualità a Pratovecchio di Stia si erge l’antica pieve romanica di Romena
Si parla di turismo del cammino, i viandanti e anche della spiritualità, la strada è lunga ma affascinante perchè siamo nel Casentino dove gli Eremi sono di casa. Stavolta quello […]
Vitivinicoltura, progetto biotech, sul miglioramento genetico c’è disinformazione, comunicare meglio quello che stiamo facendo, è la posizione di Copagri
“La ricerca deve essere aiutata e finanziata. Dietro al miglioramento genetico c’è tanta disinformazione. Si dice che la ricerca genetica distrugge la biodiversità, ma questa non è buona informazione. La […]
In Toscana triste realtà, +136% roghi nei primi sei mesi dell’anno a causa della siccità e degli abbandoni dei boschi
Ormai è un dato certo: i boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo. E’ quanto stima […]