Skip to content

Arga Toscana

Associazione regionale di giornalisti esperti in agricoltura, alimentazione, ambiente, territorio, foreste, pesca, energie rinnovabili

  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Soci
  • Normativa sulla privacy

Il 2022 anno eccezionale per il clima, anche in Toscana, i dati elaborati e presentati dal Lamma

Banco Alimentare, donazioni sempre più corpose a chi ha bisogno, intervista

Il Plum cake allo yogurt greco, la ricetta di Alberto Taddei, video

Lezioni di Vernaccia, connubio tra Consorzio di San Gimignano e Scuola Europea Sommelier Livorno alla Fortezza Nuova, presentati e degustati 5 top Docg

Categoria: Vino

Vernaccia di San Gimignano al femminile

La Vernaccia di San Gimignano dimostra la sua unicità nei momenti difficili, nei primi due mesi del 2021 i dati dell’imbottigliamento superano di più del 20% quelli dello stesso periodo […]

3 Aprile 20213 Aprile 2021 Stefania Guernieri News, Vino

Suvereto Wine, è nata l’associazione dei viticoltori

Promuovere Suvereto, uno dei Borghi più Belli d’Italia sulla costa toscana, attraverso la forza e la bellezza del vino. È con questo nobile obiettivo che quindici aziende vitivinicole si sono […]

4 Ottobre 20203 Aprile 2021 Redazione News, Vino

Sciabolatori di spumante. È nata l’associazione

SCIABOLATORI DI BOLLICINE ITALIANE Nasce in Toscana il sabrage con lo spumante: c’è l’associazione nazionale Lo spumante italiano ha i suoi sciabolatori ufficiali. La particolare tecnica di apertura delle bottiglie […]

14 Settembre 202017 Settembre 2020 Redazione Vino

Maestrale, un ciliegiolo in purezza, tipico della Maremma, di Fattoria Mantellassi

        I vini rosati sono tornati di moda da qualche anno. Sono tante le aziende che si sono cimentate in questa produzione. Oggi raccontiamo quello della Fattoria […]

1 Agosto 202029 Novembre 2020 Redazione Il vino del mese, News, Vino

Una garanzia, è il Vino Rosso Toscano

Il Vino rosso toscano nasce dall’unione tra condizioni climatiche favorevoli e una lunga tradizione. Per anni e anni l’enologia regionale è stato racchiuso alle potenzialità del vitigno Sangiovese, da cui […]

29 Maggio 20205 Giugno 2020 Redazione News, Vino

Vini Maremma da Igt a Doc

Doc Maremma Toscana, approvata la modifica disciplinare. Modificati gli uvaggi per la produzione delle tipologie Rosso e Bianco e inserita la menzione Riserva per entrambe le tipologie   Il Consorzio Tutela […]

22 Maggio 20205 Giugno 2020 Redazione News, Vino

ElbAleatico, viaggio nel vino dell’Isola d’Elba

PORTOFERRAIO – Ritrovare e recuperare i territori che già più di 2000 anni fa erano coltivati a vite, far comprendere la tipicità dei suoi vitigni autoctoni e la resa di […]

19 Aprile 201619 Aprile 2016 Redazione Vino

I Consorzi del vino della Toscana si uniscono, è nato A.Vi.To

di Stefania Guernieri Una volta tanto la Toscana è forse riuscita a superare i campanilismi che la caratterizzano da secoli. E’ infatti nata l’Associazione Vini Toscana DOP e IGP, primo organismo […]

9 Marzo 20169 Marzo 2016 Redazione Vino

Il lucchese Simone Vergamini eletto “Ambasciatore del Sangiovese”

E’ toscano l’Ambasciatore del Sangiovese 2016 eletto a Faenza, ad aggiudicarsi l’ambito titolo è stato il lucchese Simone Vergamini. Il 15° Trofeo Consorzio Vini di Romagna – Master del Sangiovese […]

23 Febbraio 20163 Giugno 2016 Redazione Vino

La neonata Associazione Viticoltori debutta con “Montefioralle Divino 2015”

La neonata Associazione Viticoltori di Montefioralle debutta con la prima edizione della manifestazione Montefioralle Divino 2015, presentando le migliori etichette di Chianti Classico dei produttori associati. A Montefioralle, sabato 26 e domenica […]

24 Settembre 201524 Settembre 2015 Redazione Vino

Isabella de’ Medici e i vini biodinamici di Cerreto Guidi e del Montalbano

A Cerreto Guidi le idee sono chiare in agricoltura. “E’ necessario spingere le aziende verso il biodinamico e la strada scelta è attraverso la cultura”. Il sindaco Simona Rossetti aprendo […]

13 Luglio 201511 Giugno 2016 Redazione Vino

“In Vino Veritas”, il mondo del vino in mostra

TAVARNELLE VAL DI PESA – L’interpretazione e l’innovazione nel mondo del vino sono al centro della mostra “In Vino Veritas” che si inaugura il 12 aprile 2015 a Palazzo Malaspina […]

8 Aprile 20158 Giugno 2015 Redazione Vino

Arga Toscana a Vinitaly 2015

Anche Arga Toscana è intervenuta al Vinitaly 2015 grazie alla collaborazione con Arga Veneto la cui regione produce vini, spumanti e prosecchi di altissima qualità. Le degustazioni si sono succedute dalla […]

25 Marzo 201511 Giugno 2016 Redazione Vino

“Il vino è spiritoso”

SIENA – E’ una giornalista, e da tempo scrive di vino. Alice Lupi presenterà il prossimo il 6 marzo a Siena il suo libro intitolato “Il vino è spiritoso” alla Biblioteca Briganti. […]

13 Febbraio 201511 Giugno 2016 Redazione Vino
Per contattarci:
segreteria@argatoscana.it - info@argatoscana.it
Categorie articoli
  • Agricoltura (10)
  • Agroalimentare (8)
  • Alimentazione (13)
  • Enogastronomia (7)
  • Il vino del mese (11)
  • La ricetta del mese (7)
  • News (955)
  • Pesca (1)
  • Territorio (8)
  • Vino (14)
Articoli recenti
  • Il 2022 anno eccezionale per il clima, anche in Toscana, i dati elaborati e presentati dal Lamma 29 Gennaio 2023
  • Banco Alimentare, donazioni sempre più corpose a chi ha bisogno, intervista 29 Gennaio 2023
  • Il Plum cake allo yogurt greco, la ricetta di Alberto Taddei, video 23 Gennaio 2023
  • Lezioni di Vernaccia, connubio tra Consorzio di San Gimignano e Scuola Europea Sommelier Livorno alla Fortezza Nuova, presentati e degustati 5 top Docg 23 Gennaio 2023
  • Aglio mio non ti riconosco, sarà asciutto e pelato 20 Gennaio 2023
Condividi
FacebooktwitterlinkedintumblrmailFacebooktwitterlinkedintumblrmailby feather
Eventi Arga Toscana
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Video

Recent Comments

  • Redazione on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Ella Donati on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Redazione on La lavorazione delle spezie Turci di Firenze è tradizione e innovazione, entrano anche spray gel e mascherine
  • BIANCA ROSA IZZARELLI on La lavorazione delle spezie Turci di Firenze è tradizione e innovazione, entrano anche spray gel e mascherine
  • Luigi on Una mela al giorno toglie il medico di torno.. la storia e le proprietà del famoso frutto
  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Soci
  • Normativa sulla privacy
Proudly powered by WordPress | Theme: NewsAnchor by aThemes.