Skip to content

Arga Toscana

Associazione regionale di giornalisti esperti in agricoltura, alimentazione, ambiente, territorio, foreste, pesca, energie rinnovabili

  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Consiglio direttivo e soci
  • Normativa sulla privacy

“Degustando l’arte” si impone sullo scenario toscano ed è subito successo

Lajatico 21 giugno il convegno sull’apicultura moderna con miele Fabbri promotore, tanti esperti per una eccellenza del territorio

La giornata delle api, essenziale la biodiversità, il ruolo di Miele Fabbri a Lajatico, preannunciato in giugno un convegno sul tema

Ildebrando Imberciadori, pioniere della storia dell’agricoltura, un convegno all’Accademia dei Georgofili mercoledi 14 maggio alle ore 16

Categoria: Territorio

Ambiente, nel giro di 80 anni le spiaggie anche in Toscana a rischio completa erosione

AMBIENTE: LO STUDIO UE Spiagge a rischio sparizione entro il 2100: l’Italia potrebbe perdere 1.000 chilometri Gli effetti del riscaldamento globale e la lista dell’elenco dei lidi con la battigia […]

2 Settembre 20202 Settembre 2020 Redazione News, Territorio

Il Padule di Fucecchio torna a animarsi, ma ci sono adesso nuove specie

IL PADULE di Fucecchio torna a animarsi, ma il suo habitat naturale è in precario equilibrio a causa della comparsa di altre specie, come il pesce gatto americano e il killer ovvero il gambero della Louisiana Kentucky.

29 Maggio 20205 Giugno 2020 Redazione News, Territorio

La natura va conosciuta e gestita in maniera corretta

La conoscenza deve essere alla base delle azioni dell’uomo, dalla tutela della salute a quella della Natura e della sua diversità. La vicenda del COVID-19 ci ha confermato che le due cose sono legate indissolubilmente.

28 Maggio 20205 Giugno 2020 Redazione News, Territorio

Pettineo, un comune gioiello di storia, tradizione, cultura e gastronomia

PETTINEO – C’è un comune del Messinese che è anche un gioiello che racchiude storia, tradizione, cultura contadina, gastronomia. I pettinesi sono in giro per il mondo, In Italia, in […]

27 Gennaio 202016 Febbraio 2020 Redazione Territorio

A Cerreto Guidi nella Notte d’Isabella la gastronomia dei Medici per la 2a Festa di Arga Toscana

Un’osteria a ogni angolo del paese. Un vero e proprio festival gastronomico a cielo aperto. E’ quanto avviene in occasione della Notte d’Isabella a Cerreto Guidi, in provincia di Firenze, […]

29 Giugno 20178 Settembre 2017 Redazione Agroalimentare, Enogastronomia, News, Territorio

Festa di Arga Toscana a Cerreto Guidi per “La Notte d’Isabella”

Arga Toscana terrà la propria festa annuale a Cerreto Guidi (Fi) in occasione de “La Notte d’Isabella” sabato 2 luglio, grazie alla collaborazione con il CCN Buontalenti. La cittadina è […]

18 Giugno 201629 Luglio 2020 Redazione News, Territorio

“Acqua, motore della Green Economy”

GIAN LUCA GALLETTI, Ministro Ambiente ENRICO ROSSI, Presidente Regione Toscana LUCA SANI, Presidente Commissione Agricoltura Camera Deputati ROBERTO MONCALVO, Presidente Coldiretti ROSARIO TREFILETTI, Presidente Federconsumatori SALVATORE GIACCHETTI, Presidente Aggiunto Onorario […]

24 Febbraio 20163 Giugno 2016 Redazione Territorio

Laguna di Orbetello, un disastro che si poteva evitare

Ne hanno parlato tutti. Il disastro ambientale della Laguna di Orbetello con tonnellate di pesci finiti in morìa tra avanotti, spigole, orate, cefali e altro, è stato il tema dominante […]

2 Agosto 20152 Agosto 2015 Redazione Territorio
Per contattarci:
segreteria@argatoscana.it - info@argatoscana.it
Categorie articoli
  • Agricoltura (10)
  • Agroalimentare (8)
  • Alimentazione (14)
  • Enogastronomia (7)
  • Il vino del mese (11)
  • La ricetta del mese (7)
  • News (1.244)
  • Pesca (1)
  • Territorio (8)
  • Vino (14)
Articoli recenti
  • “Degustando l’arte” si impone sullo scenario toscano ed è subito successo 16 Giugno 2025
  • Lajatico 21 giugno il convegno sull’apicultura moderna con miele Fabbri promotore, tanti esperti per una eccellenza del territorio 16 Giugno 2025
  • La giornata delle api, essenziale la biodiversità, il ruolo di Miele Fabbri a Lajatico, preannunciato in giugno un convegno sul tema 19 Maggio 2025
  • Ildebrando Imberciadori, pioniere della storia dell’agricoltura, un convegno all’Accademia dei Georgofili mercoledi 14 maggio alle ore 16 13 Maggio 2025
  • E’ nato Diciannove, l’olio evo di Montespertoli, frutto della collaborazione tra soggetti pubblici e privati 13 Maggio 2025
Condividi
FacebooktwitterlinkedintumblrmailFacebooktwitterlinkedintumblrmailby feather
Eventi Arga Toscana
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    

Video

Recent Comments

  • Redazione on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Ella Donati on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Ella Cadonati on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Marco Porro on La perla che nasce in Val di Pesa, la Tenuta il Corno emblema di cortesia e di vino di qualità assoluta
  • Roberto Zalambani on La scomparsa di Nazzareno Bisogni, il giornalismo toscano è in lutto, era attivo socio di ArgaToscana
  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Consiglio direttivo e soci
  • Normativa sulla privacy
Proudly powered by WordPress | Theme: NewsAnchor by aThemes.