Skip to content

Arga Toscana

Associazione regionale di giornalisti esperti in agricoltura, alimentazione, ambiente, territorio, foreste, pesca, energie rinnovabili

  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Soci
  • Normativa sulla privacy

Tortello maremmano incontra il Cacciucco ecco il video della serata

Un seminario sull’Olio il prossimo 4 maggio a cura della Scuola Europea Sommelier Livorno

Tra la via Francigena e le Torri Medievali di San Gimignano svetta Guardastelle

La passione per l’entomologia di Tommaso Lisa, il racconto di un coleottero che vive di funghi

Autore: Redazione

Tortello maremmano incontra il Cacciucco ecco il video della serata

Per chi lo desidera ecco un video che ci ha visto partecipi in un evento organizzato dalla Scuola Europea sommelier di Livorno in un conviviale tra cibo e vino. L’evento […]

21 Aprile 202121 Aprile 2021 Redazione News

Un seminario sull’Olio il prossimo 4 maggio a cura della Scuola Europea Sommelier Livorno

Un Seminario di approccio al mondo dell’Olio, alla sua produzione ed alle sue diversità. Grazie alla Cooperativa Terre dell’Etruria impareremo di più su questo alimento fondamentale della nostra dieta.Impareremo a […]

21 Aprile 202121 Aprile 2021 Redazione News

Tra la via Francigena e le Torri Medievali di San Gimignano svetta Guardastelle

La storia di Guardastelle Guardastelle affonda le sue origini in un passato molto lontano che rende difficile ricostruirne con precisione la storia. Ciò che però possiamo affermare con una certa […]

21 Aprile 202121 Aprile 2021 Redazione News

La passione per l’entomologia di Tommaso Lisa, il racconto di un coleottero che vive di funghi

Ambiente e culturaIn una intervista intervista rilasciata al Corriere della Sera nella sezione cultura Tommaso Lisa fiorentino parla del suo ultimo libro ” Memorie del sottobosco, un coleottero dei funghi”. […]

14 Aprile 202114 Aprile 2021 Redazione News

Arriva il Bobble Bobble drink non alcolico toscano, è una novità per gli adoloscenti ed è successo

Alimentazione Per adesso hanno aperto nella sola Toscana con negozi a Livorno, Lucca, Pontedera, Empoli, Prato ma presto saranno in tutta Italia. Chi sono? Sono i Bobble Bobble nati a […]

11 Aprile 202111 Aprile 2021 Redazione News

Lo zuccotto: il dolce di Caterina de’ Medici

La ricetta del mese è lo zuccotto. Un dolce della tradizione fiorentina ma amato da tutti. Pare che anche ‘lui’ sia una creazione di Bernardo Buontalenti insomma lo zuccotto vive […]

8 Aprile 20218 Aprile 2021 Redazione La ricetta del mese

Ingente sequestro di pesticidi illegali, con reati e sanzioni, è il risultato di una indagine dei Carabinieri Forestali in Toscana

Esiste il problema per l’uso dei pesticidi e questi di recente sono stati al centro di un’indagine che ha portato al sequestro di 3 tonnellate di  prodotti non legali. Tuttavia […]

5 Aprile 20215 Aprile 2021 Redazione News

Salute e tradizione si incontrano a tavola tra valori nutrizionali e prevenzione

Dove, meglio che a tavola, si possono incontrare riuniti i valori spontaneamente legati alle nostre tradizioni, come lo sono come genuinità e benessere? Partendo da questa considerazione, è proprio a […]

5 Aprile 20215 Aprile 2021 Redazione News

Scatta la passione del balcone verde, serve anche questo contro lo stress da pandemia

Il microgiardinaggio conquista uomini e donne adulti ma anche i Millennials: nelle grandi città sono sempre più diffusi, regalano un tocco di relax green a chi non può disporre di […]

27 Marzo 20213 Aprile 2021 Redazione News

Il punto dei Georgofili sulle false informazioni e improvvisazioni nel mondo degli allevamenti di origine animale

Riprendiamo in toto quanto pubblicato dal bollettino dell’Accademia dei Georgofili di Firenze: Gli allevamenti e i prodotti di origine animale salgono periodicamente all’onore delle cronache, non tanto per sottolineare il […]

25 Marzo 202125 Marzo 2021 Redazione News

Arrivano due premi internazionali GWF per le donne impegnate nell’ortofrutta

Due premi che mirano a rivalutare il ruolo delle donne anche nel settore ortofrutticolo. Sono quelli presentati dall’Associazione Global Women Fresh (GWF), la quale ha appena aperto le candidature a […]

24 Marzo 202124 Marzo 2021 Redazione News

Ritorno alle tradizioni, le sane abitudini sono il ‘fiore’ della cucina toscana in un nuovo libro

Ritorno alla tradizione: il ‘fiore’ della cucina toscana E’ Il secondo volume completa il compendio di Paolo Piazzesi. “Ritrovare il nucleo autentico della cucina toscana: selezionare, sfoltire, proporre un’offerta più […]

23 Marzo 2021 Redazione News

Il chilometro zero? Diversi modelli sviluppi a confronto, dal “pane di San Miniato” a altri possibili prodotti di qualità

Nelle foto: Il Ristoratore Gilberto Rossi di Pepenero e Tèra a San Miniato, Il Pane di Montorzo a San Miniato, e alcuni prodotti biologici Tutto nasce da una domanda: quali […]

21 Marzo 2021 Redazione News

Il ritmo della natura e ritmo dell’Astanga Yoga nei parchi e nei prati Covid permettendo

Ambiente e Astanga Yoga La natura pulsa, pulsa di vita e ce lo dimostra ad ogni istante, ogni giorno con l’alternarsi di sole e luna, ogni anno con l’alternarsi delle […]

20 Marzo 2021 Redazione News

La mortadella di Prato Igp? Amatissima dagli chef stellati

La Mortadella di Prato è diventata IGP dopo che questo salume era quasi scomparso. Si devono ringraziare alcuni produttori che hanno fatto rinascere questo prodotto di nicchia ma che ora […]

20 Marzo 2021 Redazione News

L’impianto irriguo di Mulazzo in Lunigiana ha un valore strategico sono al via nuovi lavori

Continua l’impegno del Consorzio in Lunigiana: l’ente di bonifica partecipa ad un bando regionale e lo vince consentendo nuovi lavori per 470 mila euro per l’impianto irriguo di Mulazzo. Già […]

17 Marzo 2021 Redazione News

Gli olivi in Italia e nel Mondo provengono da Pescia e sono una sicura impronta di qualità

Pescia è una città di 20.000 abitanti, in provincia di Pistoia (Toscana, Italia), terra con tradizione agricola, con specializzazione vivaistica: fiori, piante, olivi, su cui basa la propria economia. Altre […]

14 Marzo 202114 Marzo 2021 Redazione News

Sospensione dei dazi dagli Usa una buona notizia per il nostro export agroalimentare

La sospensione dei dazi da parte degli Stati Uniti sull’agroalimentare è una notizia importante per il mondo dei salumi, dei formaggi e dei vini italiani. Notizia questa dunque ben accolta […]

13 Marzo 2021 Redazione News

Via alle iscrizioni al gruppo di specializzazione Arga Toscana prossima scadenza metà aprile 2021

Avanti alle iscrizioni per i giornalisti e soci aderenti al gruppo di specializzazione Arga Toscana per l’anno 2021 (scadenza 15 aprile) Il Consiglio direttivo del Gruppo Arga Toscana, gruppo di […]

12 Marzo 2021 Redazione News

Rubrica Essenze e Alimenti a tavola, i Ceci sono una fonte ricca di proteine

I ceci sono legumi proteici straordinari e sono apprezzati da sempre come ottimo contorno, ma non tutti sanno che possono sostituire anche la carne perchè sono un mix di proteine […]

12 Marzo 202114 Marzo 2021 Redazione Agroalimentare, News

Buywine 2021 sono 150 le imprese ammesse alla kermesse regionale del vino

Vino, pubblicati gli elenchi delle imprese ammesse al BuyWine 2021 Sono stati pubblicati gli elenchi delle 150 imprese toscane ammesse a partecipare a Buywine 2021, la più grande iniziativa business […]

10 Marzo 2021 Redazione News

Il gin toscano di Luca Calvani nasce in Versilia con amore

bacche di ginepro Il gin torna a essere un distillato toscano, l’attore pratese Luca Calvani lo ripropone nel casale di Pontemazzori, a poca distanza dal centro di Camaiore, in piena […]

8 Marzo 2021 Redazione News

Fivizzano e Aulla, un nuovo impianto irriguo per lo sviluppo dell’agricoltura in Lunigiana

Investiamo sull’impianto irriguo Fivizzano-Aulla per il sostegno dell’agricoltura sicura e di qualità della Lunigiana. Sono partiti i lavori sulla tratta resi possibili con i fondi del Piano di Sviluppo Rurale […]

7 Marzo 2021 Redazione News

I piatti della tradizione, le “cee scappate” della Torraccia di Chiusi a San Gimignano abbinate al Goccia d’Oro

Nelle foto: gli spaghetti alla salvia, la barricaia della Torraccia e il Goccia d’Oro Da San Gimignano arrivano proposte irrinunciabili che allietano il palato, ma soprattutto il gusto. E’ il […]

7 Marzo 20217 Marzo 2021 Redazione News

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Per contattarci:
segreteria@argatoscana.it - info@argatoscana.it
Categorie articoli
  • Agricoltura (10)
  • Agroalimentare (8)
  • Alimentazione (13)
  • Enogastronomia (7)
  • Il vino del mese (9)
  • La ricetta del mese (7)
  • News (283)
  • Pesca (1)
  • Territorio (8)
  • Vino (14)
Articoli recenti
  • Tortello maremmano incontra il Cacciucco ecco il video della serata 21 Aprile 2021
  • Un seminario sull’Olio il prossimo 4 maggio a cura della Scuola Europea Sommelier Livorno 21 Aprile 2021
  • Tra la via Francigena e le Torri Medievali di San Gimignano svetta Guardastelle 21 Aprile 2021
  • La passione per l’entomologia di Tommaso Lisa, il racconto di un coleottero che vive di funghi 14 Aprile 2021
  • Arriva il Bobble Bobble drink non alcolico toscano, è una novità per gli adoloscenti ed è successo 11 Aprile 2021
Condividi
FacebooktwitterlinkedintumblrmailFacebooktwitterlinkedintumblrmailby feather
Eventi Arga Toscana
Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

Video

Recent Comments

  • Avatar
    Maria Letizia Bagnoni on Il ritmo della natura e ritmo dell’Astanga Yoga nei parchi e nei prati Covid permettendo
  • Avatar
    Cinzia Zuffanelli on La Cecina, conosciuta anche come torta di ceci e tanti altri nomi
  • Avatar
    Franco Polidori on Come contattarci
  • Avatar
    Paolo Caramalli on Come contattarci
  • La rassegna stampa on line delle Bocce in Toscana del 26 febbraio | Bocceintoscana on Arga Toscana all’evento dedicato a Pietro Leopoldo che vede protagonisti bocce e vino
  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Soci
  • Normativa sulla privacy
Proudly powered by WordPress | Theme: NewsAnchor by aThemes.