Autore: Redazione
Conserve vegetali tipiche toscane, in crescita la richiesta, il caso Inpa sul mercato da oltre 60 anni che allieta il palato
“Concentrati su un obiettivo, quello di potenziare le linee a marchio Inpa, con lo specifico compito di rivalutare prodotti territoriali e varietà autoctone made in Toscana, come il carciofo empolese, […]
Gli effetti di pandemia nel settore della frutta e verdura, aumentano le scorte domestiche, il rischio dell’inflazione, come si adattano le aziende a fronte alle nuove richieste di consumo
Covid per 2 anni e gli effetti della pandemia sono stati accentuati, sempre più. Le aziende sono costrette ad adattarsi anche nell’industria ortofrutticola. Lockdown, frenesia negli acquisti da parte dei […]
Ben arrivata Pasqua e con essa la tradizionale schiacchiata, è festa completa
La schiacciata di Pasqua è una preparazione tipica pasquale della Toscana, proviene dalle città di Pisa e Livorno e in provincia. Un lievitato che ha bisogno di tempo per la […]
Brigidino di Lamporecchio adesso è ufficiale, è inserito nell’elenco nazionale dei migliori prodotti agroalimentari
Il Brigidino di Lamporecchio adesso è nell’Elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali (PAT) della Toscana.Un primo ingresso era avvenuto già nel 2002 ma, con la revisione della scheda che lo […]
Premio Nazionale di giornalismo Eit Food Unaga e Ffi su innovazione e sostenibilità agroalimentare, porte aperte per tutti i giornalisti su queste tematiche fino a agosto 2022
PREMIO NAZIONALE DI GIORNALISMO EIT FOOD CON UNAGA E FFI NELL’AMBITO DELL’INNOVAZIONE E DELLA SOSTENIBILITA’ AGROALIMENTAREPer il terzo anno consecutivo, EIT Food, in collaborazione con UNAGA e Future Food Institute, […]
Il vino di qualità tiene il mercato ma occorre più comunicazione web in più lingue
Si è tornati a parlare del Premio Gavi assegnato al Brunello. Il 2021 è stato da record, con undici milioni e mezzo di bottiglie immesse sul mercato, il vino di […]
Scampagnata del contadino, merenda per tutti, aperiterra con l’edizione speciale del Cibo di Mercatale a San Miniato il prossimo 18 aprile
Lunedi 18 aprile 2022 in edizione speciale, dalle 9 alle 20, ai Loggiati di San Domenico inPiazza del Popolo a San Miniato ( Pisa), scendono in pista e saranno dunque […]
Voglia di pesce azzurro, voglia di sgombro, che cos’è, i consigli nella scelta, un video per cucinarlo
Parliamo di pesce azzurro, di sgombro ricco di Omega 3. Unisce questo pesce il prezzo, la qualità organolettiche, il gusto e la freschezza del prodotto. Quando ci si reca al […]
Etichetta trasparente dei vini, Fivi e Adiconsum insieme dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, si apre un tavolo di lavoro
Il presidente FIVI – Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti Lorenzo Cesconi e il segretario nazionale di ADICONSUM Andrea Di Palma hanno incontrato al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali il […]
Antonio Arrighi premiato al Vinitaly, assegnato un alto riconoscimento alla sua costante attività vitivinicola col marchio dell’Isola d’Elba
Antonio Arrighi si è aggiudicato il Premio Angelo Betti – Benemerito della Vitivinicoltura 2022 con la Medaglia di Cangrande dalla Vicepresidente e Assessora all’agricoltura della Regione Toscana Stefania Saccardi e […]
Ancora aperte le iscrizioni quote per l’anno 2022 di ArgaToscana
Comunicato ArgaToscana Ricordiamo che il Consiglio direttivo ha deciso di mantenere invariata anche per il 2022 la quota di iscrizione al Gruppo Toscano Giornalisti Specializzato ArgaToscana (associato Assostampa); la quota […]
Natura e arte con il recupero del paesaggio il Garden Club Versilia Apuania al Palazzo Mediceo a Seravezza fino al 18 aprile
Chi non desidera un giardino ben fatto? I garden club in Italia sono nati sul finire degli anni cinquanta e inizio anni sessanta; dai giardini privati e composizioni floreali si […]
105 nuovi alberi dai carabinieri Biodiversità di Lucca nelle sedi del Consorzio di Bonifica Toscana Nord, è nuovo ossigeno immesso
Il Consorzio Bonifica 1 Toscana Nord aderisce al progetto del Ministero della Transizione Ecologica “Un albero per il Futuro” e riceve dal nucleo dei Carabinieri Biodiversità di Lucca 105 alberi […]
Firenze ha ospitato alla Fortezza da Basso il premio Tavoletta d’oro della Compagnia del Cioccolato
Il Premio Tavoletta d’Oro di Compagnia del Cioccolato ha incoronato i migliori prodotti italiani nella prestigiosa cornica della Fortezza da Basso di Firenze durante la Fiera del Gusto. L’Associazione è […]
Sabato 9 aprile in Fondazione Lazzareschi a Porcari si parla di plastica e ambiente per un futuro ecosostenibile con le aziende di settore e Rossano Ercolini di Zero Waste Europe
La Fondazione Lazzareschi a Porcari ospita una importante giornata dedicata alla lotta al consumo di plastica per un futuro eco-sostenibile per sabato 9 aprile durante la manifestazione Porcari in Fiore. […]
Fabio Mecca vince il premio Giulio Gambelli per il 2022, dedicato a uno dei maestri del Sangiovese, la cerimonia a Montepulciano, patria della viticoltura italiana.
E’ un riconoscimento per uno dei giovani enologi lucani. A Fabio Mecca, under 40, è stato assegnato il premio Gambelli, la cui decima edizione si è conclusa a Montepulciano, in […]
Tempo di primavera, tempi di carciofi, un video ricetta come prepararli al meglio
I Greci ed Egizi affermavano che era un dono del Sole, mentre gli Arabi lo chiamavano Karshuf. Il mito lega i carciofi a Cynara, una bella ninfa di cui si […]
Federazione Italia Cuochi, che cosa è e chi sono, breve viaggio all’interno di questa associazione che conta in Toscana numerose adesioni
100 Associazioni Provinciali, 20 Unioni Regionali, numerose Associazioni e Delegazioni Estere, che annoverando ogni anno una media di 20.000 associati fra Cuochi Professionisti, Chef Patron, Ristoratori, Docenti e Allievi degli […]
Semplificare le vendite on line del vino, lettera dei Vignaioli Indipendenti al Ministero
I Vignaioli Indipendenti hanno scritto al Ministero evidenziando le difficoltà attuali dei produttori di vino. La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, che è contrassegnata dalla sigla Fivi, chiede che venga istituito […]
Vino biologico in Toscana sale su in classifica, sia sui piani quantitativi che qualitativi
La Toscana? Sempre più biologica, nel senso che è sempre più diffuso nel mondo del vino. Circa un terzo dell’intera superficie a vigneto regionale è coltivato con metodi sostenibili, il […]
Lotta ai falsi, un imperativo che deve già partire tra le giovani generazioni, sul palcoscenico della Camera di Commercio si dice basta
Lotta ai “falsi” con gli studenti In Camera di Commercio di Firenze evento conclusivo (con spettacolo teatrale di Tiziana Di Masi) del progetto di formazione per le scuole, promossa dal […]
E’ tempo di agricoltura Biodinamica e Flora mette in campo i suoi esperti con un corso nel mese di maggio
propone nel mese di maggio un Laboratorio esperienziale, è un corso Intensivo, Teorico, Pratico di Agricoltura Biodinamica,organizzata presso il TEATRO E FATTORIA DIDATTICA DEL MONTEVASO nella località Chianni in provincia […]
Toscana e Liguria si alleano per il frumento Avanzi 3 Grano 23, serve per i testaroli e la birra artigianale
Toscana e Liguria recuperano il frumento tenero “Avanzi 3-Grano 23”. Si può definire con un doppio nome. In Toscana è conosciuto come Grano 23. In Liguria come Avanzi 3. Si […]
Rigassificatore OLT Offshore Livorno, parere regionale favorevole per massimizzare l’efficienza dell’impianto, aumenteranno gli accosti delle bettoline al terminale
Parere regionale favorevole al procedimento di VIA di competenza statale, per il progetto proposto dalla società OLT Offshore LNG Toscana che punta ad aumentare il numero di accosti di navi […]