Skip to content

Arga Toscana

Associazione regionale di giornalisti esperti in agricoltura, alimentazione, ambiente, territorio, foreste, pesca, energie rinnovabili

  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Consiglio direttivo e soci
  • Normativa sulla privacy

“Degustando l’arte” si impone sullo scenario toscano ed è subito successo

Lajatico 21 giugno il convegno sull’apicultura moderna con miele Fabbri promotore, tanti esperti per una eccellenza del territorio

La giornata delle api, essenziale la biodiversità, il ruolo di Miele Fabbri a Lajatico, preannunciato in giugno un convegno sul tema

Ildebrando Imberciadori, pioniere della storia dell’agricoltura, un convegno all’Accademia dei Georgofili mercoledi 14 maggio alle ore 16

Autore: Redazione

Alle scuole elementari Anna Frank di Arezzo si è parlato di tutela delle acque, la presidente Stefani intervistata su bombe d’acqua, manutenzione dei fiumi e pericolo allagamenti

Gli aretini possono o non possono stare tranquilli? E’ la prima domanda posta dagli alunni della classe V elementare del comprensivo Anna Frank di Arezzo alla Presidente del Consorzio di […]

17 Febbraio 202517 Febbraio 2025 Redazione News

L’Unione regionale Cuochi toscani alle finali di Rimini, tanti batticuori ma arrivano anche tante soddisfazioni nella prima giornata

i Campionati italiani Primo giorno dei Campionati con il fiato sospeso. E’ il lavoro di tanti mesi. Si aprono le porte, le file, l’accredito, la divisa, quella luce negli occhi […]

17 Febbraio 202517 Febbraio 2025 Redazione News

Il calore residuo delle varie attività si può recuperare, il progetto dell’Università di Pisa con l’ingegner Pennelli, si cerca un partner industriale

Il calore residuo delle nostre attività come quello davvero enorme rilasciato da acciaierie, cementifici, fumi di scarico di mori e riscaldamento, viene buttato via e sono invece milioni di tonnellate […]

17 Febbraio 202517 Febbraio 2025 Redazione News

Luisanna Messeri a Taste 2025 per il Consorzio Olio Evo Toscano Igp, il cooking show

Gesti teatrali ma efficaci, la cucina semplice di Luisanna Messeri testimonial dell’Olio Igp Toscano. Durante la manifestazione Taste svoltasi alla Fortezza da Basso a Firenze, non si poteva non assistere […]

11 Febbraio 202511 Febbraio 2025 Redazione News

Bilancio green per il Consorzio Bonifica 1 Toscana Nord, sono 10 gli impianti fotovoltaici su quel territorio

Energia verde, pulita che permette di risparmiare decine di migliaia di euro all’anno sui consumi e a proteggere l’ambiente: il 2024 si conferma un anno positivo per il bilancio ‘green’ […]

21 Gennaio 202521 Gennaio 2025 Redazione News

Pizza day, è passione per 4 famiglie su 10, la preferita dei toscani è quella napoletana

4 toscani su 10 preparano la pizza in casa molto spesso utilizzando per l’impasto farine speciali e selezionando ingredienti gourmetsulla base di gusti e preferenze. In pizzeria, invece, è la […]

21 Gennaio 202521 Gennaio 2025 Redazione News

Cento birrifici toscani beneficiano del taglio delle accise pari al cinquanta per cento

BIRRA: RIDUZIONE ACCISA SALVA CENTO BIRRIFICI MADE IN TUSCANY
 Buone notizie per un centinaio di birrifici artigianali della Toscana. C’è il via libera per l’approvazione in commissione Bilancio della Camera […]

13 Gennaio 202513 Gennaio 2025 Redazione News

Le sfide della produzione globale degli alimenti, convegno organizzato dall’Accademia dei Georgofili e Accademia Italiana della Cucina di Pisa

Le sfide alla produzione globale degli alimenti Martedì 14 gennaio 2025, dalle ore 9.30 nella sede dell’Accademia dei Georgofili (in presenza e on-line), si svolgerà un convegno dedicato a “Le […]

13 Gennaio 202513 Gennaio 2025 Redazione News

Consegnato al generale dei Carabinieri Bartolozzi il premio ArgaToscana Ast per la difesa dell’ambiente durante la cena degli auguri a Firenze, video di Rai Tre Regione della cerimonia

Consegnato al generale dei Carabinieri Luigi Bartolozzi, che da operaio forestale è diventato generale dell’Arma dei Carabinieri. Costante la sua azione durante la sua carriera a difesa dell’ambiente e ora […]

1 Gennaio 202513 Gennaio 2025 Redazione News

ArgaToscana augura un Buon Natale e Buone Feste con un felice anno nuovo

ArgaToscana invia a tutti gli auguri per trascorrere un sereno Natale accompagnato da Buone Feste compreso un felice Anno Nuovo da tutta la redazione e i componenti staff, aderenti e […]

20 Dicembre 202420 Dicembre 2024 Redazione News

L’Olio extravergine di oliva sempre più caro, la classifica tra test e migliore acquisto nei supermercati per altroconsuno

Balzo in avanti nel prezzo dell’olio Evo nei supermercati, pubblichiamo uno stralcio di articolo estratto dal corriere.it su basi secondo una indagine prodotta da AltroConsumo La classifica11 oli extravergine di […]

20 Dicembre 202420 Dicembre 2024 Redazione News

L’intervento di Carlo Petrini in un articolo sulla Stampa: le guerre, i prezzi più alti e meno produzione, così aumentano le diseguaglianze alimentari

Accogliamo e ben volentieri pubblichiamo un articolo di Carlo Petrini pubblicato da La Stampa. Petrini è  gastronomo, sociologo, scrittore e attivista italiano, fondatore dell’associazione Slow Food. Pubblichiamo per intero l’articolo e non per estratto o stralci […]

15 Dicembre 202415 Dicembre 2024 Redazione News

Per gli aspiranti giornalisti non ancora iscritti all’Ordine, l’associazione Stampa Toscana traccia un nuovo percorso

Associazione Stampa Toscana: istituito nuovo Gruppo di avviamento al sindacato. Il regolamento. Come iscriversi. Appello a Cdr e Fiduciari Dal primo gennaio 2025 gli aspiranti giornalisti, non ancora iscritti all’Ordine, […]

15 Dicembre 202415 Dicembre 2024 Redazione News

Le tipiche ricette toscane di mare, il riso nero di seppia

Il riso nero o riso al nero di seppia è una ricetta tipica toscana. C’è chi la vuole far nascere a Livorno, chi in altri punti della costa della Toscana. […]

10 Dicembre 202410 Dicembre 2024 Redazione News

Sempre più consumo del suolo, l’indagine Ispra nei dati provinciali della Toscana

Secondo il Rapporto “Consumo di suolo in Italia” di Ispra è cresciuto di 350 ettari a livello regionale. Prato la provincia peggiore. L’Ispra (l’Istituto superiore per la protezione e la […]

10 Dicembre 202410 Dicembre 2024 Redazione News

Cresce il biologico in Toscana, avanzano i distretti, ultimo arrivato il Montecucco in Maremma

Prosegue la crescita del biologico in Toscana con quasi 7 mila aziende che hanno abbandonato l’agricoltura convenzionale per abbracciare il modello biologico (+88% in dieci anni e dell’8,7% solo nell’ultimo […]

10 Dicembre 202410 Dicembre 2024 Redazione News

Le tecnologie digitali in agricoltura saranno sempre più necessarie

DIGITALIZZAZIONE: DIFFICOLTA’ E POTENZIALITA’ DELLE TECNOLOGIE DIGITALI IN AGRICOLTURA Le tecnologie digitali sono destinate a svolgere un ruolo chiave nella transizione verso sistemi agricoli più resilienti e sostenibili. Esse sono […]

10 Dicembre 202410 Dicembre 2024 Redazione News

Oscar green, il progetto giovani impresa Coldiretti Toscana con un occhio al futuro

GIOVANI, SETTE STORIE DA “OSCAR GREEN”, DA PRIMO AGRICOLTORE-PILOTA DI DRONE A SUPER PRATO RESILIENTE AI CAMBIAMENTI CLIMATICI. Tecnologia, sostenibilità, innovazione, economia circolare, filiera corta, turismo rurale, agrididattica e nuovi […]

17 Novembre 202417 Novembre 2024 Redazione News

Le regole del vino e del cibo, una nota di un esperto per una disciplina che cambia

Regole del Vino e Regole del Cibo: da una disciplina in cammino ad una disciplina in fermento a cura di Ferdinando Albisinni Nel lontano 2007 l’AIDA (Associazione Italiana di Diritto […]

17 Novembre 202417 Novembre 2024 Redazione News

Nel carrello della spesa ai toscani non manca mai la pasta, l’indagine condotta dalla Coldiretti regionale

LE FAMIGLIE SPENDONO 260 MILIONI ALL’ANNO PER COMPRARE SPAGHETTI, PENNE ED ALTRE FORME Le famiglie toscane spendono mediamente 160 euro all’anno, circa 260 milioni di euro complessivi, per mettere nel […]

31 Ottobre 202431 Ottobre 2024 Redazione News

La relazione di Marco Ferretti dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale in Regione Toscana al recente corso sulla biodiversità ambientale sull’area umida più grande d’Italia tra specie naturali e aliene

LE RISORSE FAUNISTICHE Il Padule di Fucecchio è la più grande palude interna italiana, con caratteristiche ambientali, sia botaniche che faunistiche, del tutto particolari, tanto che risulta ZSC (Zone Speciale […]

31 Ottobre 202431 Ottobre 2024 Redazione News

La Biodiversità ambientale tra suoli, acque e il caso del Padule di Fucecchio, video completo del seminario svolto in ottobre all’Accademia Georgofili con Ast e ArgaToscana

E’ il video completo dello scorso 8 ottobre quando a Firenze nella sede dell’Accademia dei Georgofili si è tenuto il seminario corso per giornalisti ma aperto anche on line sotto […]

31 Ottobre 202431 Ottobre 2024 Redazione News

Il vino elemento trainante della nostra cultura da millenni, simposio il 24 ottobre all’Accademia dei Gergofili a Firenze, tutte le modalità di partecipazione

Vino e simposio: aspetti attuali di un tema antico Thursday 24 October 2024 dalle ore 10.30 alle 13.00 Firenze – Accademia dei Georgofili (in presenza e on-line) Accademia dei Georgofili […]

16 Ottobre 202416 Ottobre 2024 Redazione News

Torna la festa del paperoncino a Camaiore, ricco il programma il 12 e il 13 ottobre, previsti anche gli showcooking

Camaiore 12/10/2024 – 13/10/2024Torna FESTA PIC la festa più piccante dell’anno. Nello scenario suggestivo della cittadina versiliese, si replica ogni anno come di consuetudine la festa del peperoncino. Un’idea uscita […]

10 Ottobre 202410 Ottobre 2024 Redazione News

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Per contattarci:
segreteria@argatoscana.it - info@argatoscana.it
Categorie articoli
  • Agricoltura (10)
  • Agroalimentare (8)
  • Alimentazione (14)
  • Enogastronomia (7)
  • Il vino del mese (11)
  • La ricetta del mese (7)
  • News (1.244)
  • Pesca (1)
  • Territorio (8)
  • Vino (14)
Articoli recenti
  • “Degustando l’arte” si impone sullo scenario toscano ed è subito successo 16 Giugno 2025
  • Lajatico 21 giugno il convegno sull’apicultura moderna con miele Fabbri promotore, tanti esperti per una eccellenza del territorio 16 Giugno 2025
  • La giornata delle api, essenziale la biodiversità, il ruolo di Miele Fabbri a Lajatico, preannunciato in giugno un convegno sul tema 19 Maggio 2025
  • Ildebrando Imberciadori, pioniere della storia dell’agricoltura, un convegno all’Accademia dei Georgofili mercoledi 14 maggio alle ore 16 13 Maggio 2025
  • E’ nato Diciannove, l’olio evo di Montespertoli, frutto della collaborazione tra soggetti pubblici e privati 13 Maggio 2025
Condividi
FacebooktwitterlinkedintumblrmailFacebooktwitterlinkedintumblrmailby feather
Eventi Arga Toscana
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    

Video

Recent Comments

  • Redazione on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Ella Donati on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Ella Cadonati on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Marco Porro on La perla che nasce in Val di Pesa, la Tenuta il Corno emblema di cortesia e di vino di qualità assoluta
  • Roberto Zalambani on La scomparsa di Nazzareno Bisogni, il giornalismo toscano è in lutto, era attivo socio di ArgaToscana
  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Consiglio direttivo e soci
  • Normativa sulla privacy
Proudly powered by WordPress | Theme: NewsAnchor by aThemes.