Skip to content

Arga Toscana

Associazione regionale di giornalisti esperti in agricoltura, alimentazione, ambiente, territorio, foreste, pesca, energie rinnovabili

  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Soci
  • Normativa sulla privacy

Il 2022 anno eccezionale per il clima, anche in Toscana, i dati elaborati e presentati dal Lamma

Banco Alimentare, donazioni sempre più corpose a chi ha bisogno, intervista

Il Plum cake allo yogurt greco, la ricetta di Alberto Taddei, video

Lezioni di Vernaccia, connubio tra Consorzio di San Gimignano e Scuola Europea Sommelier Livorno alla Fortezza Nuova, presentati e degustati 5 top Docg

Autore: Stefania Guernieri

L’azienda I Balzini e il White Label IGP Colli della Toscana Centrale

L’Azienda I Balzini è nata nel 1980 con l’impianto del primo vigneto da parte di Vincenzo D’Isanto, commercialista fiorentino, animato dal desiderio di produrre un vino che raccontasse una Toscana […]

6 Luglio 20216 Luglio 2021 Stefania Guernieri Il vino del mese, News

Pomino Bianco Doc di Frescobaldi

Il Pomino bianco è prodotto da uve coltivate su alcune delle colline più alte della Toscana, situate tra i 400-750 metri di altitudine a est di Firenze, in un piacevole […]

6 Luglio 20216 Luglio 2021 Stefania Guernieri Il vino del mese, News

Vernaccia di San Gimignano al femminile

La Vernaccia di San Gimignano dimostra la sua unicità nei momenti difficili, nei primi due mesi del 2021 i dati dell’imbottigliamento superano di più del 20% quelli dello stesso periodo […]

3 Aprile 20213 Aprile 2021 Stefania Guernieri News, Vino

Altrove, vino dal taglio bordolese prodotto da Falzari sulle colline di Vinci

Rosso Toscano IGT Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot, rosso intenso con sentori di frutta rossa matura, marasca, cannella, pepe, bocca importante, tannino vigoroso, grande struttura e longevità. Da abbinare a […]

28 Marzo 20213 Aprile 2021 Stefania Guernieri Il vino del mese, News

Nesos, all’Isola d’Elba il vino che viene dal mare dell’Azienda Agricola Arrighi

L’esperimento enologico Nesos è stato realizzato dall’Azienda Agricola Arrighi dell’isola d’Elba in collaborazione con il professor Attilio Scienza, Ordinario di Viticoltura dell’Università degli Studi di Milano e Angela Zinnai e […]

7 Febbraio 20217 Febbraio 2021 Stefania Guernieri Il vino del mese

Brut Rosé Metodo Classico di Baracchi a Cortona

L’azienda agricola Baracchi, situata sulle dolci colline della Valdichiana sotto il sole di Toscana, produce vino da 5 generazioni, dal lontano 1860. E’ composta da 32 ettari di vigneto situati […]

1 Gennaio 20217 Febbraio 2021 Stefania Guernieri Il vino del mese, News

A Petra cantina della famiglia Moretti il rosso Igt Hebo

Vicino all’antico borgo di Suvereto, terra di maestose querce che producono il sughero, sulle colline della Val di Cornia e con lo sguardo sul Mar Tirreno, in una valle incantata […]

10 Dicembre 202021 Dicembre 2020 Stefania Guernieri Il vino del mese, News

Arga Toscana a “Bimbi e Natura”

Arga Toscana parteciperà alla manifestazione “Bimbi e Natura“ in programma per sabato 26 e domenica 27 settembre al Giardino dell’Orticoltura, in via Vittorio Emanuele II, civico 17, a Firenze. Nel corso […]

22 Settembre 201530 Settembre 2015 Stefania Guernieri News
Per contattarci:
segreteria@argatoscana.it - info@argatoscana.it
Categorie articoli
  • Agricoltura (10)
  • Agroalimentare (8)
  • Alimentazione (13)
  • Enogastronomia (7)
  • Il vino del mese (11)
  • La ricetta del mese (7)
  • News (955)
  • Pesca (1)
  • Territorio (8)
  • Vino (14)
Articoli recenti
  • Il 2022 anno eccezionale per il clima, anche in Toscana, i dati elaborati e presentati dal Lamma 29 Gennaio 2023
  • Banco Alimentare, donazioni sempre più corpose a chi ha bisogno, intervista 29 Gennaio 2023
  • Il Plum cake allo yogurt greco, la ricetta di Alberto Taddei, video 23 Gennaio 2023
  • Lezioni di Vernaccia, connubio tra Consorzio di San Gimignano e Scuola Europea Sommelier Livorno alla Fortezza Nuova, presentati e degustati 5 top Docg 23 Gennaio 2023
  • Aglio mio non ti riconosco, sarà asciutto e pelato 20 Gennaio 2023
Condividi
FacebooktwitterlinkedintumblrmailFacebooktwitterlinkedintumblrmailby feather
Eventi Arga Toscana
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Video

Recent Comments

  • Redazione on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Ella Donati on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Redazione on La lavorazione delle spezie Turci di Firenze è tradizione e innovazione, entrano anche spray gel e mascherine
  • BIANCA ROSA IZZARELLI on La lavorazione delle spezie Turci di Firenze è tradizione e innovazione, entrano anche spray gel e mascherine
  • Luigi on Una mela al giorno toglie il medico di torno.. la storia e le proprietà del famoso frutto
  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Soci
  • Normativa sulla privacy
Proudly powered by WordPress | Theme: NewsAnchor by aThemes.