Skip to content

Arga Toscana

Associazione regionale di giornalisti esperti in agricoltura, alimentazione, ambiente, territorio, foreste, pesca, energie rinnovabili

  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Soci
  • Normativa sulla privacy

Il 2022 anno eccezionale per il clima, anche in Toscana, i dati elaborati e presentati dal Lamma

Banco Alimentare, donazioni sempre più corpose a chi ha bisogno, intervista

Il Plum cake allo yogurt greco, la ricetta di Alberto Taddei, video

Lezioni di Vernaccia, connubio tra Consorzio di San Gimignano e Scuola Europea Sommelier Livorno alla Fortezza Nuova, presentati e degustati 5 top Docg

Alberto Taddei ci delizia con un video, il baccalà su crema di ceci

Una ricetta facile da fare in questi giorni, stavolta il protagonista è il pesce: Baccalà con crema di ceci. Chi consiglia questa ricetta è Alberto Taddei giovane chef che usa […]

30 Dicembre 20221 Gennaio 2023 Redazione News

La chiamano il Poligono del Giappone, è una pianta infestante aliena, è allarme nell’area di Arezzo e in Casentino, reso noto un comunicato del Consorzio

La pericolosa pianta infestante, chiamata il Poligono del Giappone, ha colonizzato circa 25 km di corsi d’acqua valdarnesi e ha fatto la sua comparsa nell’area aretina e in Casentino Appello […]

30 Dicembre 202230 Dicembre 2022 Redazione News

Ok al bilancio di previsione, il Consorzio 1 Toscana Nord investirà molti milioni di euro per la manutenzione ordinaria e straordinaria a fronte dei cambiamenti climatici

Bonifica: approvato il bilancio di previsione 2023Aumentano i lavori del consorzio sui corsi d’acqua: sono previsti 19 milioni per la manutenzione ordinaria e interventi di manutenzione straordinaria per oltre 18 […]

30 Dicembre 202230 Dicembre 2022 Redazione News

Gli auguri di ArgaToscana per il fine anno e per il 2023

ArgaToscana augura un felice fine anno accompagnato da un altrettanto buon inizio 2023.Siamo stati inattivi in web per motivi di manutenzione.Riprendiamo l’attività di redazione di informazione arricchendola con notizie e […]

30 Dicembre 202230 Dicembre 2022 Redazione News

Lucullo li apprezzava nelle famose cene, i crostini toscani con i fegatini sono senza tempo, la loro storia e il video di Alberto Taddei

I crostini con i fegatini sono una delle ricette tipiche toscane più famose; il piatto viene servito come antipasto insieme a salumi e formaggi tipici della Toscana a volte come […]

11 Dicembre 202211 Dicembre 2022 Redazione News

Il re del Natale, il Panettone tra storia e leggenda, molti pensano che sia nato in Toscana, ma non è così

La nascita del panettone è tra storia e leggenda. Molti pensano che il famoso Panettone così ricco di sapore e quindi di gioia del palato sia nato in Toscana, ma […]

10 Dicembre 202210 Dicembre 2022 Redazione News

La prevenzione del rischio idraulico a fronte dei cambiamenti idraulici è insito nel piano delle attività del Consorzio Bonifica 2 Alto Valdarno, adesso al vaglio della Regione Toscana

Il piano delle attività di Bonifica 2 Alto Valdarno per il 2023 è ora al vaglio della Regione ToscanaE’ la mitigazione del rischio idraulicoSono in programma investimenti per quasi 11 […]

9 Dicembre 20229 Dicembre 2022 Redazione News

La cultura dell’ambiente parte dal basso, coinvolti dal Consorzio di Bonifica gli alunni a Vado nel territorio di Camaiore

I bambini di Vado a Camaiore adottano 13 piantine donate dal Consorzio Affidando una pianta a ciascun ragazzo il Consorzio coinvolge i giovani studenti ai propri progetti di sostenibilità ambientale, […]

9 Dicembre 20229 Dicembre 2022 Redazione News

Gli gnudi, che peccati di gola con spinaci e ricotta, il video

Primo piatto leggero, sano e gustoso. Ricetta ideale per pranzo o cena. Gnudi è una ricetta tradizionale della regione Toscana. Questo piatto è adatto anche ai vegetariani. Perfetto mix di […]

6 Dicembre 20226 Dicembre 2022 Redazione News

Il Natale è anche enogastronomia, nasce a Livorno il Natale Km0586 che è il prefisso telefonico della città, sabato 10 e domenica 11 dicembre

All’interno della Fortezza Nuova a Livorno è stata presentata la prima edizione di “Natale a Km0586”, un evento enogastronomico pensato per sostenere i piccoli produttori e artigiani del territorio. All’interno […]

5 Dicembre 20225 Dicembre 2022 Redazione News

A Lucca mille occhi e mille mani per curare e rendere più sicuri i corsi d’acqua, confronto con volontari per il sabato dell’Ambiente

A Lucca una giornata di confronto con le volontarie e i volontari che ogni mese partecipano al Sabato dell’Ambiente Gargano (Anbi nazionale): «Necessario costruire un nuovo modello di sviluppo. Cambiamenti […]

4 Dicembre 20224 Dicembre 2022 Redazione News

Origini, storia e tradizione dei Pici, bontà toscana di primo livello, il Video

I pici sono una pasta fresca tradizionalmente legata alla terra di Siena, simile agli spaghetti, che si realizza con acqua, farina e sale. Una preparazione assai semplice, tipica della tradizione […]

1 Dicembre 20221 Dicembre 2022 Redazione News

Chiusa la campagna di ascolto del territorio a Arezzo, il Consorzio Bonifica stila gli interventi

LA CAMPAGNA DI ASCOLTO DEL TERRITORIO SIE’ CHIUSA AD AREZZOECCO LA MAPPA DEGLI INTERVENTIPROGRAMMATI NEL CAPOLUOGO La proposta del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno, integrata conle osservazioni degli amministratori […]

1 Dicembre 20221 Dicembre 2022 Redazione News

BTO a Firenze chiuso l’evento, scelte turistiche sempre più online e all’orizzonte il fenomeno Metaturismo

CRESCE IL POPOLO DEI NOMADI DIGITALISOSTENIBILITA’ E BUONA TAVOLA I NUOVI DRIVER DEL TURISMO DATI E TREND PRESENTATI A FIRENZE NELLA SECONDA GIORNATA DI BTO Si è chiusa a Firenze […]

1 Dicembre 20221 Dicembre 2022 Redazione News

L’Amaretto di Santa Croce Sull’Arno compie trenta anni, buon compleanno di gusto toscano

30 edizioni per la Festa dell’Amaretto santacrocese, l’8 dicembre chiama a raccolta gli amarettai per un viaggio alla scoperta della tradizione dolciaria santacrocese. Testimonial d’eccezione Cristiano Tomei, chef stellato che […]

1 Dicembre 20221 Dicembre 2022 Redazione News

Consorzio Bonifica 1 Toscana Nord, un piano delle attività a favore del territorio della Toscana settentrionale, nel 2023 investimenti per 19 milioni di euro

Sicurezza idrogeologicaIl Consorzio ha adottato il Piano delle attività di Bonifica 2023: il documento annuale per la cura del territorioIl documento votato dall’Assemblea è il fitto programma di interventi di […]

29 Novembre 202229 Novembre 2022 Redazione News

Ambiente e agricoltura focus a Roma con Unarga e Arga Lazio

Giornata importante per UNARGA e ARGA Lazio quella del 24 novembre 2022 nella Capitale. Forum al Garum – Museo della Cucina, in Via dei Cerchi al Circo Massimo, promosso dall’Assessorato […]

29 Novembre 202229 Novembre 2022 Redazione News

Le rinunce dei toscani per l’alimentazione, ecco il rapporto Coldiretti Censis

I toscani rinunciano ad alcolici, dolci, salumi, pesce e carne per far quadrare i conti. I rincari dei prezzi con l’inflazione record hanno costretto più di un toscano su due […]

27 Novembre 202227 Novembre 2022 Redazione News

Stefania Guernieri eletta nel direttivo di Assostampa Regionale, è riconoscimento per Arga Toscana

Il consiglio direttivo dell’Associazione Stampa Toscana, insediato dopo il voto, svolto dal 15 al 20 novembre 2022, ha provveduto all’elezione delle cariche statutarie. Alla presidenza è stato confermato, all’unanimità, Sandro […]

25 Novembre 202225 Novembre 2022 Redazione News

BTO il turismo digitale, è tempo di MetaTurismo alla stazione Leopolda a Firenze il 29 e il 30 novembre

Cosa è BTOBTO è l’appuntamento di riferimento in Italia su Turismo Digitale, Innovazione e Formazione. Da 14 anni BTO crea un evento unico grazie a contenuti sempre innovativi, speaker di […]

23 Novembre 202223 Novembre 2022 Redazione News

I vertici del Consorzio Bolgheri e Bolgheri Sassicaia Doc rinnovati, al comando Albiera Antinori, Priscilla Incisa della Rocchetta e Cinzia Merli

Albiera Antinori, Priscilla Incisa della Rocchetta e Cinzia Merli rielette ai vertici del Consorzio Bolgheri e Bolgheri Sassicaia DOC Il Nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio Bolgheri e Bolgheri Sassicaia […]

22 Novembre 202222 Novembre 2022 Redazione News

L’ossigeno proviene dalle piante, operazione alberi a Bientina con il Consorzio Bonifica Toscana Nord

Nuovi alberi in più a Bientina, più ossigeno per tuttiProsegue con 23 nuove piantumazioni la collaborazione avviata da due anni tra il Consorzio Bonifica Toscana Nord e il comune di […]

21 Novembre 202221 Novembre 2022 Redazione News

Cibo sintetico? No grazie, si schierano Regione e sindaci della Toscana a favore della petizione della Coldiretti

Il sindaco di Pisa, Michele Conti, (ma anche la Regione in primis e tanti altri sindaci della Toscana) ha firmato stamani la petizione contro il cibo sintetico promossa dalla Coldiretti […]

19 Novembre 202219 Novembre 2022 Redazione News

Contratto di fiume H2O verso la firma, giornata di studi dei mulini a acqua, il Consorzio Bonifica 2 Alto Valdarno a breve indice la cerimonia ufficiale

Intervenendo alla giornata di studio dei mulini ad acqua, a OrtignanoRaggiolo, la Presidente del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno, comunicache la fase iniziale del percorso partecipativo è stata completataA […]

19 Novembre 202219 Novembre 2022 Redazione News

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Per contattarci:
segreteria@argatoscana.it - info@argatoscana.it
Categorie articoli
  • Agricoltura (10)
  • Agroalimentare (8)
  • Alimentazione (13)
  • Enogastronomia (7)
  • Il vino del mese (11)
  • La ricetta del mese (7)
  • News (955)
  • Pesca (1)
  • Territorio (8)
  • Vino (14)
Articoli recenti
  • Il 2022 anno eccezionale per il clima, anche in Toscana, i dati elaborati e presentati dal Lamma 29 Gennaio 2023
  • Banco Alimentare, donazioni sempre più corpose a chi ha bisogno, intervista 29 Gennaio 2023
  • Il Plum cake allo yogurt greco, la ricetta di Alberto Taddei, video 23 Gennaio 2023
  • Lezioni di Vernaccia, connubio tra Consorzio di San Gimignano e Scuola Europea Sommelier Livorno alla Fortezza Nuova, presentati e degustati 5 top Docg 23 Gennaio 2023
  • Aglio mio non ti riconosco, sarà asciutto e pelato 20 Gennaio 2023
Condividi
FacebooktwitterlinkedintumblrmailFacebooktwitterlinkedintumblrmailby feather
Eventi Arga Toscana
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Video

Recent Comments

  • Redazione on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Ella Donati on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Redazione on La lavorazione delle spezie Turci di Firenze è tradizione e innovazione, entrano anche spray gel e mascherine
  • BIANCA ROSA IZZARELLI on La lavorazione delle spezie Turci di Firenze è tradizione e innovazione, entrano anche spray gel e mascherine
  • Luigi on Una mela al giorno toglie il medico di torno.. la storia e le proprietà del famoso frutto
  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Soci
  • Normativa sulla privacy
Proudly powered by WordPress | Theme: NewsAnchor by aThemes.