Skip to content

Arga Toscana

Associazione regionale di giornalisti esperti in agricoltura, alimentazione, ambiente, territorio, foreste, pesca, energie rinnovabili

  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Consiglio direttivo e soci
  • Normativa sulla privacy

Lettera appoggio del Maestro Andrea Bocelli per mantenere la sostenibilità ambientale per il Miele Fabbri di Lajatico. Le risultanze di un convegno sulle eccellenze del territorio

“Degustando l’arte” si impone sullo scenario toscano ed è subito successo

Lajatico 21 giugno il convegno sull’apicultura moderna con miele Fabbri promotore, tanti esperti per una eccellenza del territorio

La giornata delle api, essenziale la biodiversità, il ruolo di Miele Fabbri a Lajatico, preannunciato in giugno un convegno sul tema

Mese: Agosto 2023

La bruschetta si fa anche con prosciutto, fichi e robiola, il video dello chef Alberto Taddei

Tempo d’estate e tempo di bruschetta, ma bruschetta diversa come al solito con fichi e robiola. Lo inventa e lo prepara lo chef Alberto Taddei Come prepararla il Video

28 Agosto 202328 Agosto 2023 Redazione News

Agricoltura toscana sotto la morsa del caldo, ne risentono tutte le categorie interessate, video di Toscana Tv

Stretta nella morsa di un caldo insopportabile, a soffrire è soprattutto l’agricoltura che per difendersi dall’afa sta mettendo in campo tutto il repertorio di esperienza e tecnologia oggi a disposizione […]

28 Agosto 202328 Agosto 2023 Redazione News

Cacciucco alla livornese, come si fa e come si assapora, il video

Un buon cacciucco alla livornese Ingredienti:olio extravergine d’oliva2 spicchi d’aglioqualche foglia di salviapeperoncino50 g di concentrato di pomodoro1 mestolo di brodo di pesce o acqua calda1⁄2 bicchiere di vino rosso500 […]

19 Agosto 202319 Agosto 2023 Redazione News

Carni da selvaggina, scatta l’operazione di controllo sanitario per la destinazione in beneficenza, stanziati fondi dalla Regione

Carni da selvaggina in beneficenza, stanziati 80 mila euro per i rimborsi della lavorazioneGli animali abbattuti saranno ispezionati nei centri di lavorazione selvaggina dai veterinari delle Asl: esami utili a […]

19 Agosto 202319 Agosto 2023 Redazione News

Gli auguri di buon Ferragosto da parte di ArgaToscana

ArgaToscana augura a tutti un Buon Ferragosto

11 Agosto 202311 Agosto 2023 Redazione News

Cheesecake tutto da vedere nel video di Alberto Taddei

Cheesecake salata video dello chef Alberto Taddei Tutto da seguire

11 Agosto 202311 Agosto 2023 Redazione News

Il mondo dell’enoturismo e enogastronomia con l’arrivo di Enoturistica si allargano maggiori orizzonti

Nasce a Livorno “Enoturistica”, una nuova realtà nel mondo della formazione enogastronomicaEsce dal cilindro Enoturistica, una nuova realtà nel mondo della formazione enogastronomica. Rivolgendosi a coloro che desiderano immergersi nel […]

11 Agosto 202311 Agosto 2023 Redazione News

Le Umide Mille Forme del Padule di Fucecchio, giornata ambientale e culturale il 24 settembre, iniziativa congiunta che vede coinvolta anche Arga Toscana

Iniziativa evento di Arga Toscanadomenica 24 settembre 2023“Le Umide Mille Forme del Padule di Fucecchio” Per la giornata europea del patrimonio vivente, Arga Toscana in collaborazione con il Comune di […]

9 Agosto 20239 Agosto 2023 Redazione News

E il granchio blu, specie aliena della Laguna, finì in pentola, la Cooperativa Orbetello e Unicoop Grosseto in simbiosi e i crostacei finiscono sui banchi delle pescherie

Si sapeva che il granchio blu, di origine atlantica, era approdato non si sa come, nella Laguna Maremmana, ma anche segnalazioni arrivano dalla costa livornese. Specie aliena che aveva creato […]

8 Agosto 20238 Agosto 2023 Redazione News

Sabato dell’ambiente, anche lo sport si unisce all’iniziativa, la squadra Rugby di Massa tra i volontari

“Sabato dell’ambiente” a Massa e in Lunigiana Tra i volontari in azione anche la locale squadra di Rugby Un altro grande successo per “Il sabato dell’ambiente”, l’iniziativa del Consorzio 1 […]

8 Agosto 20238 Agosto 2023 Redazione News

Ecosistemi in pericolo con i cambiamenti climatici, il caso dei fiori e dei licheni, uno studio che arriva dagli Stati Uniti

La crisi climatica minaccia centinaia di specie di piante e lichenifonte: Ansa Solo negli Stati Uniti sono ben 771 le specie di piante e licheni a rischio di estinzione, e […]

8 Agosto 20238 Agosto 2023 Redazione News

La solidarietà della Federazione Cuochi allarga i confini con un anello congiunto Umbria Toscana tra San Giustino e Sansepolcro

Il Dipartimento Solidarietà Emergenze FIC-Umbria con il Dipartimento Solidarietà Emergenze FIC-Toscana in collaborazione con il Ristorante & Bar “COCOMERÒ” di Anghiari hanno organizzato una serata di beneficenza a favore dei […]

4 Agosto 20234 Agosto 2023 Redazione News

La Maremma diventa distretto biologico, è il sesto tassello della Toscana

E’ stato riconosciuto il distretto biologico della Maremma. Il nuovo arrivato va ad arricchire il patrimonio toscano dei distretti biologici dove sono già presenti quelli della Val di Cecina, di […]

4 Agosto 20234 Agosto 2023 Redazione News

A Pomaia (Pi) vino e turismo nel profondo pisano con l’azienda Moscardini

VINO E TURISMO: GIANNI MOSCARDINI APRE LE PORTE AGLI ENOAPPASSIONATI L’azienda di Pomaia potenzia l’accoglienza per amplificare il racconto del proprio stile enologico. Cinque percorsi di visita e degustazione per […]

4 Agosto 20234 Agosto 2023 Redazione News
Per contattarci:
segreteria@argatoscana.it - info@argatoscana.it
Categorie articoli
  • Agricoltura (10)
  • Agroalimentare (8)
  • Alimentazione (14)
  • Enogastronomia (7)
  • Il vino del mese (11)
  • La ricetta del mese (7)
  • News (1.245)
  • Pesca (1)
  • Territorio (8)
  • Vino (14)
Articoli recenti
  • Lettera appoggio del Maestro Andrea Bocelli per mantenere la sostenibilità ambientale per il Miele Fabbri di Lajatico. Le risultanze di un convegno sulle eccellenze del territorio 23 Giugno 2025
  • “Degustando l’arte” si impone sullo scenario toscano ed è subito successo 16 Giugno 2025
  • Lajatico 21 giugno il convegno sull’apicultura moderna con miele Fabbri promotore, tanti esperti per una eccellenza del territorio 16 Giugno 2025
  • La giornata delle api, essenziale la biodiversità, il ruolo di Miele Fabbri a Lajatico, preannunciato in giugno un convegno sul tema 19 Maggio 2025
  • Ildebrando Imberciadori, pioniere della storia dell’agricoltura, un convegno all’Accademia dei Georgofili mercoledi 14 maggio alle ore 16 13 Maggio 2025
Condividi
FacebooktwitterlinkedintumblrmailFacebooktwitterlinkedintumblrmailby feather
Eventi Arga Toscana
Agosto 2023
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Lug   Set »

Video

Recent Comments

  • Redazione on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Ella Donati on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Ella Cadonati on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Marco Porro on La perla che nasce in Val di Pesa, la Tenuta il Corno emblema di cortesia e di vino di qualità assoluta
  • Roberto Zalambani on La scomparsa di Nazzareno Bisogni, il giornalismo toscano è in lutto, era attivo socio di ArgaToscana
  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Consiglio direttivo e soci
  • Normativa sulla privacy
Proudly powered by WordPress | Theme: NewsAnchor by aThemes.