Dalla Vecchia Bettola a Firenze all’Osteria del lago di Ponterotto

News

L’Osteria Lago Ponterotto

Il cammino gourmet in Toscana è indefinibile, perchè non c’è posto che coltivi le tradizioni di una volta, anche le nuove generazioni riscoprono i piatti dimenticati di una cucina semplice ma sostanziosa nei dettagli e nel gusto. Scopriamo così che una mitico punto di ristoro della città di Firenze possa emigrare in provincia. E’ questo il caso che troviamo.

Duccio Stagi ha fatto sul serio in questa località in via Lucciano n.16 a San Casciano in val di Pesa: “Abbiamo deciso di aprire questo ristorante per offrire una cucina tradizionale fiorentina.Cercando di far ricordare vecchi sapori, il menù varia tutti i giorni ma con un pizzico di fortuna, è possibile assaggiare pietanze ormai dimenticate”.


Dalla Vecchia Bettola a Firenze a San Casciano Val di Pesa.
Racconta ancora Duccio Stagi: “La mi’ bisnonna era la famosa Mora di via San Giovanni, che in tempo di guerra e non solo vendeva sul suo barroccio insieme alla frutta e alla verdura, i famosi capirotti, mentre per le ricorrenze preparava le mele caramellate e i duri di menta, sfamando così il popolo sanfredianino, poi sono arrivati i nonni Loriano e Carla e babbo Massimiliano con la mitica Vecchia Bettola di piazza Tasso, e ora ci siamo noi a proseguire questa tradizione di famiglia, solo che ci siamo spostati un po’, a San Casciano val di Pesa, perché ci piace l’aria buona e i colori della natura… senza peraltro dimenticare le tradizioni culinarie di SAN FREDIANO a Firenze”.

Ne è venuto fuori un luogo davvero unico con una specifica ristorazione tipicamente toscana. È difficile trovare posto, ma con un po’ di pazienza, si può prenotare al 055 8240020.
I piatti tipici toscani sono tanti e tutti sono rigorosamente presentati nelle loro ricette originali.
La cucina sforna prelibatezze per il palato. Una tradizione culinaria che qui trova una eccellenza.

Le foto:
il luogo e alcune pietanze con la pappa al pomodoro ai tagliolini ai carciofi in prima fila

a cura redazione ArgaToscana

Seguici anche sui social: FacebooktwitterlinkedintumblrmailFacebooktwitterlinkedintumblrmailby feather Grazie!

Lascia un commento

*