Skip to content

Arga Toscana

Associazione regionale di giornalisti esperti in agricoltura, alimentazione, ambiente, territorio, foreste, pesca, energie rinnovabili

  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Consiglio direttivo e soci
  • Normativa sulla privacy

“Degustando l’arte” si impone sullo scenario toscano ed è subito successo

Lajatico 21 giugno il convegno sull’apicultura moderna con miele Fabbri promotore, tanti esperti per una eccellenza del territorio

La giornata delle api, essenziale la biodiversità, il ruolo di Miele Fabbri a Lajatico, preannunciato in giugno un convegno sul tema

Ildebrando Imberciadori, pioniere della storia dell’agricoltura, un convegno all’Accademia dei Georgofili mercoledi 14 maggio alle ore 16

Mese: Giugno 2023

Un video per un piatto di pesce con poca spesa e di speciale gusto

Piatti veloci e freschi per l’estate sempre più bollente e il pesce la fa da padrone. Con questo video ecco una singolare e gustosa ricetta con acciughe e pomodorini https://www.facebook.com/watch/?extid=NS-UNK-UNK-UNK-AN_GK0T-GK1C&mibextid=2Rb1fB&v=707495213826740

29 Giugno 202329 Giugno 2023 Redazione News

A settembre riprendono a Peccioli (Pi) i corsi per la sostenibilità, organizzati da Fondazione Odg e Ordine Giornalisti della Toscana e Belvedere spa, la carta di Peccioli presentata alla Biennale di Venezia

Comunicare la sostenibilitàa settembre riprendono i corsi a Peccioli (Pisa)Si svolgeranno il prossimo 23 settembre e il 28 ottobre gli ultimi incontri formativi per capire come i giornalisti possano raccontare […]

29 Giugno 202329 Giugno 2023 Redazione News

Allo stabilimento balneare Angelo di Forte dei Marmi la semifinale della Bit Pizza Competion Molino Dallagiovanna, i piatti eccellenti per i maestri Della Quercia, Piersanti e Valle

Pizza Bit Competition 2^ Edizione al Bagno Angelo di di Forte dei Marmiconclusa in Toscana la seconda semifinale,per la corsa al titolo di Pizza Ambassador 2024 Molino DallagiovannaA Forte dei […]

29 Giugno 202329 Giugno 2023 Redazione News

Giovedi 29 giugno a Firenze assemblea generale dei soci giornalisti ArgaToscana al Caffè Imperiale

E’ indetta per il giorno giovedì 29 giugno l’assemblea generale dei soci ordinari (giornalisti) di ArgaToscana, in prima convocazione alle ore 11.00, presso il Caffè Imperiale, in via Ludovico Cigoli […]

26 Giugno 202326 Giugno 2023 Redazione News

I grandi vini di Castellina in Chianti racchiusi in un libro, tra foto e interviste tutte le storie

Aneddoti, storie di famiglia, passioni, curiosità. Nel suo libro dedicato ai produttori di Castellina in Chianti, Armando Castagno rivela il lato più umano e autentico di chi, con il proprio […]

26 Giugno 202326 Giugno 2023 Redazione News

La Conferenza regionale sull’acqua, parla il presidente di Anbi Toscana, video

Il commento di Marco Bottino, presidente di Anbi Toscana, a margine della prima Conferenza regionale sull’acqua https://www.facebook.com/watch/?v=1417355129059491&extid=NS-UNK-UNK-UNK-AN_GK0T-GK1C&mibextid=2Rb1fB&ref=sharing

22 Giugno 202322 Giugno 2023 Redazione News

Toscana, tanti terreni agricoli ma solo una piccola parte in pianura, la selvicultura e agricoltura è prevalente sulle colline e montagne

La Toscana è coperta da terreni agricoli e forestali: l’agricoltura e la selvicoltura è collocata prevalentemente in aree collinari e montane. La superficie totale del territorio toscano è coperta per […]

22 Giugno 202322 Giugno 2023 Redazione News

Serata sommelier, la Scuola Europea di Firenze premia i corsisti. ritrovo il 30 giugno da Pepe Nero a San Miniato

La Scuola Europea Sommelier Firenze e Comprensorio organizza una serata cena durante la quale saranno consegnati gli attestati ai corsisti che si accingono a diventare nell’intero percorso sommelier professionisti. La […]

21 Giugno 202321 Giugno 2023 Redazione News

Pizza Bit Competition Molino Dallagiovanna a Forte dei Marmi domenica 25 giugno al bagno Angelo, sfida tra i migliori professionisti del settore

Pizza Bit Competition 2° Edizione il 25 giugno in Toscana la seconda delle 3 semifinali “on the beach”per il titolo di Pizza Ambassador 2024 Molino Dallagiovanna9 pizzaioli in gara al […]

21 Giugno 202321 Giugno 2023 Redazione News

Turismo, in auge la via ferroviaria Porrettana, un viaggio nel tempo

Tornano i treni storici di Porrettana ExpressIn viaggio nel tempo e nella natura sulla Transappenninica Da luglio a settembre cinque viaggi tematici lungo la linea ferroviaria che ha fatto la […]

19 Giugno 202319 Giugno 2023 Redazione News

Voce del Serchio, voci e ambienti di mondi naturali, le immagini di Simona Tedesco e Francesco Paci

Un nuovo articolo sulla Voce del Serchio, mondi naturali e immagini pulite. Immagini di Simona Tedesco giornalista e fotografa, stavolta con il contributo di Francesco Paci Il nuovo articolo della […]

19 Giugno 202319 Giugno 2023 Redazione News

Operazione godi il fiume nell’Aretino, 300 bambini coinvolti che costruiscono un baby villaggio

Operazione godi il fiumeIN 300 AL BABY RIVER DAYLA VITA SUL FIUME PIACE AGLI UNDER 6E AI LORO GENITORI In tanti hanno trascorso la domenica sul torrente Chiassa nel “babyvillaggio” […]

19 Giugno 202319 Giugno 2023 Redazione News

L’Accademia degli Infarinati è realtà, fresca di costituzione e già pronta per incontri e corsi

ACCADEMIA DEGLI INFARINATI, APPASSIONATI CULTORI DELLA CASTAGNA È un sodalizio di fresca costituzione, ma baldanzoso, gioioso, entusiasta. Voglioso di fare. È l’Accademia degli Infarinati, un associazione nata dall’impegno profuso dalla […]

7 Giugno 20237 Giugno 2023 Redazione News

Esiste un rapporto tra la fauna selvatica e il territorio? L’opinione del prof. Zeffiro Ciuffoletti espressa in un recente seminario

Il rapporto tra fauna selvatica e territorio ieri e oggidi Zeffiro Ciuffoletti Durante un Seminario organizzato da ArgaToscana, interessante e costruttivo è stato l’intervento del professor Zeffiro Ciuffoletti, storico, professore […]

6 Giugno 20236 Giugno 2023 Redazione News

Birbante Pink Wine, evento odierno Università Cucina Italiana a Impruneta, rinviato per maltempo a data da destinarsi

L’Evento di degustazione guidata di “Il Birbante Pink Wine” che si doveva tenere oggi lunedì 5 giugno presso l’Azienda agricola i Mori (via di Castello, Impruneta, Firenze), dalle ore 17.30 […]

5 Giugno 20235 Giugno 2023 Redazione News

I cambiamenti climatici, la Toscana si scalda ancora nonostante le burrasche

Un interessante articolo formulato dal Corriere Fiorentino costola del Corriere della Sera, ci porta a considerare la nostra Regione, sia pur bagnata in questo ultimo weekend, a una problematica di […]

5 Giugno 20235 Giugno 2023 Redazione News

Le oche egiziane a San Giovanni Valdarno prolificano nel fiume toscano, nati i piccoli e diventano subito delle star

OCHE EGIZIANE SULL’ARNO SONO DIVENTATE STAR, LA FAMIGLIA E’ CRESCIUTA, NATI I PICCOLI I piccoli nuotano insieme ai genitori: svelato il mistero degli avvistamenti di un esemplare solitario per qualche […]

2 Giugno 20232 Giugno 2023 Redazione News

La gestione del cinghiale, attività complessa ma possibile, convegno a Firenze a Villa Viviani

Nei giorni scorsi si è tenuto a Firenze, nella magnifica cornice offerta da Villa Viviani, un convegno dedicato al tema “Gestione del cinghiale – Attività complessa ma possibile”, seguito da […]

2 Giugno 20232 Giugno 2023 Redazione News
Per contattarci:
segreteria@argatoscana.it - info@argatoscana.it
Categorie articoli
  • Agricoltura (10)
  • Agroalimentare (8)
  • Alimentazione (14)
  • Enogastronomia (7)
  • Il vino del mese (11)
  • La ricetta del mese (7)
  • News (1.244)
  • Pesca (1)
  • Territorio (8)
  • Vino (14)
Articoli recenti
  • “Degustando l’arte” si impone sullo scenario toscano ed è subito successo 16 Giugno 2025
  • Lajatico 21 giugno il convegno sull’apicultura moderna con miele Fabbri promotore, tanti esperti per una eccellenza del territorio 16 Giugno 2025
  • La giornata delle api, essenziale la biodiversità, il ruolo di Miele Fabbri a Lajatico, preannunciato in giugno un convegno sul tema 19 Maggio 2025
  • Ildebrando Imberciadori, pioniere della storia dell’agricoltura, un convegno all’Accademia dei Georgofili mercoledi 14 maggio alle ore 16 13 Maggio 2025
  • E’ nato Diciannove, l’olio evo di Montespertoli, frutto della collaborazione tra soggetti pubblici e privati 13 Maggio 2025
Condividi
FacebooktwitterlinkedintumblrmailFacebooktwitterlinkedintumblrmailby feather
Eventi Arga Toscana
Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag   Lug »

Video

Recent Comments

  • Redazione on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Ella Donati on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Ella Cadonati on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Marco Porro on La perla che nasce in Val di Pesa, la Tenuta il Corno emblema di cortesia e di vino di qualità assoluta
  • Roberto Zalambani on La scomparsa di Nazzareno Bisogni, il giornalismo toscano è in lutto, era attivo socio di ArgaToscana
  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Consiglio direttivo e soci
  • Normativa sulla privacy
Proudly powered by WordPress | Theme: NewsAnchor by aThemes.