Skip to content

Arga Toscana

Associazione regionale di giornalisti esperti in agricoltura, alimentazione, ambiente, territorio, foreste, pesca, energie rinnovabili

  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Soci
  • Normativa sulla privacy

L’Accademia degli Infarinati è realtà, fresca di costituzione e già pronta per incontri e corsi

Esiste un rapporto tra la fauna selvatica e il territorio? L’opinione del prof. Zeffiro Ciuffoletti espressa in un recente seminario

Birbante Pink Wine, evento odierno Università Cucina Italiana a Impruneta, rinviato per maltempo a data da destinarsi

I cambiamenti climatici, la Toscana si scalda ancora nonostante le burrasche

Tag: giornalisti

Press tour dei giornalisti agroalimentari a Marradi

Arga Toscana con l’adesione di Arga Emilia Romagna e in collaborazione con gli enti del territorio ha organizzato per martedì 29 novembre 2016 un press tour a Marradi, nel cuore […]

14 Novembre 201616 Novembre 2016 Redazione News

Al Consiglio nazionale Unaga il bilancio delle Arga regionali. Congresso nazionale 2017 a Firenze

Si è svolto l’8 e 9 novembre 2016 a Bologna il Consiglio nazionale Unaga nel corso del quale è stato tra l’altro deliberato che il prossimo Congresso nazionale elettivo Unaga si svolgerà […]

12 Novembre 201624 Novembre 2016 Redazione News

Festa di Arga Toscana a Cerreto Guidi per “La Notte d’Isabella”

Arga Toscana terrà la propria festa annuale a Cerreto Guidi (Fi) in occasione de “La Notte d’Isabella” sabato 2 luglio, grazie alla collaborazione con il CCN Buontalenti. La cittadina è […]

18 Giugno 201629 Luglio 2020 Redazione News, Territorio

A Cigoli la camminata del tartufo

In occasione della 18° Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo Arga Toscana e Associazione Eventi Cigolesi organizzano per sabato 19 marzo la prima Camminata del Tartufo nei luoghi incontaminati e nei boschi […]

13 Marzo 20163 Giugno 2016 Redazione News

Festival del Giornalismo Alimentare dal 25 al 27 febbraio a Torino

Dal 25 al 27 febbraio 2016, presso l’Aula Magna della Cavallerizza Reale di Torino, la prima edizione del Festival del Giornalismo Alimentare racconterà il mondo della comunicazione alimentare in tutte […]

9 Febbraio 201611 Giugno 2016 Redazione News

La collega Lisa Bellocchi eletta nel board di Enaj

Lisa Bellocchi è stata eletta, a Bruxelles, nel board, la Giunta esecutiva, di ENAJ, la rete dei giornalisti agricoli europei. Giornalista professionista la Bellocchi è il “ministro degli esteri” di Unaga, Gruppo di specializzazione della […]

28 Gennaio 201611 Giugno 2016 Redazione News

Scrivere di tartufo, Educational di Arga Toscana e Ast per giornalisti a Forcoli

Quanti tipo di tartufo abbiamo in Italia? Come nasce? Come distinguere un prodotto di qualità da uno scarso o trattato da prodotti di sintesi? Come capire la provenienza del tartufo? […]

2 Novembre 20153 Giugno 2016 Redazione News

Successo per il corso su allergie, intolleranze alimentari e celiachia

Tutto esaurito sabato 5 settembre al corso di aggiornamento professionale dedicato a intolleranze, allergie alimentari e celiachia svoltosi presso le aule del Cescot di Firenze, in piazza Pier Vettori 8/11, […]

5 Settembre 201511 Giugno 2016 Redazione Alimentazione

Allergie alimentari, intolleranze e celiachia: cosa sono e come parlarne

Scrivere e trattare le intolleranze, le allergie alimentari e la celiachia. E’ il tema del corso per giornalisti, blogger e amanti della buona tavola, in programma sabato 5 settembre dalle 9 […]

3 Settembre 20153 Settembre 2015 Redazione Alimentazione

Toscana e Veneto si sfidano alla migliore battuta di carne al coltello

FIRENZE – Domenica 7 giugno al Mercato Centrale di Firenze si svolgerà una sfida a colpi di Chianina IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” e “Vitellone ai cereali Qualità Verificata”. Dalle […]

5 Giugno 201529 Settembre 2015 Redazione News

Grande successo per il 1° corso sulle spezie

FIRENZE – Far conoscere le spezie ai giornalisti. La prima esperienza di formazione sull’argomento a livello italiano, si è tenuta il 23 maggio a Firenze nella sede dell’Educandato del Fuligno (in […]

24 Maggio 201511 Giugno 2016 Redazione Alimentazione

Conto alla rovescia per Genius Loci a Castagneto Carducci

CASTAGNETO CARDUCCI – Nello splendido borgo medievale adagiato sulle colline della costa degli Etruschi, Castagneto Carducci (LI), debutta la prima edizione di Genius Loci – la terra è viva (8, 9 […]

4 Maggio 20158 Giugno 2015 Redazione News

A Castagneto Carducci alla manifestazione Genius Loci il corso sull’informazione agroalimentare

Si svolgerà sabato 9 maggio a Castagneto Carducci (Li) nell’ambito della manifestazione Genius Loci – La terra è viva, il corso valido per i crediti deontologici dei giornalisti dedicato all’Informazione Agroalimentare. Si […]

27 Aprile 201529 Settembre 2015 Redazione Agroalimentare

Expo 2015: siglato accordo tra Padiglione Italia e Unaga per una informazione che promuova la cultura del cibo

MILANO – “Offrire un’informazione corretta, circostanziata e verificata per contribuire alla lotta alla contraffazione alimentare”, e schierandosi “a favore di un’educazione alimentare che tenga conto di tutti gli aspetti afferenti al cibo”, nutrizionali, sociali, […]

1 Aprile 20158 Giugno 2015 Redazione News

Arga Toscana a Vinitaly 2015

Anche Arga Toscana è intervenuta al Vinitaly 2015 grazie alla collaborazione con Arga Veneto la cui regione produce vini, spumanti e prosecchi di altissima qualità. Le degustazioni si sono succedute dalla […]

25 Marzo 201511 Giugno 2016 Redazione Vino

Quaranta giornalisti da tutta la Toscana a scuola di tartufo

SAN MINIATO (PI) – Imparare a riconoscere le varie tipologie di tartufo attraverso il colore e l’aspetto della scorza, oppure dalle sfumature e dalla disposizione reticolare degli aschi della polpa. Imparare […]

1 Marzo 201511 Giugno 2016 Redazione News

Corso sul tartufo sabato 28 febbraio a Cigoli (Pi)

SAN MINIATO – Si svolgerà sabato 28 febbraio 2015 a Cigoli, frazione di San Miniato (Pi), dalle 10 alle 13 il corso di formazione per giornalisti organizzato da Arga Toscana dedicato al […]

14 Febbraio 201511 Giugno 2016 Redazione News

Grani antichi che passione

PRATO – Un ripasso sulle proprietà del grano è sempre importante. Ed è quello che è successo sabato 7 febbraio 2015 a Vaiano in provincia di Prato al corso organizzato da […]

8 Febbraio 201511 Giugno 2016 Redazione Alimentazione

“La più buona Schiacciata alla Fiorentina”

FIRENZE – In occasione dell’ultimo giorno di Carnevale, martedì 17 febbraio 2015, Il Cenacolo degli Sparecchiatori, e il Centro Socio Culturale Anziani del Fuligno, con il patrocinio dell’Arga (Associazione Giornalisti Agricoltura, Alimentazione, […]

2 Febbraio 20158 Giugno 2015 Redazione News
Per contattarci:
segreteria@argatoscana.it - info@argatoscana.it
Categorie articoli
  • Agricoltura (10)
  • Agroalimentare (8)
  • Alimentazione (14)
  • Enogastronomia (7)
  • Il vino del mese (11)
  • La ricetta del mese (7)
  • News (1.040)
  • Pesca (1)
  • Territorio (8)
  • Vino (14)
Articoli recenti
  • L’Accademia degli Infarinati è realtà, fresca di costituzione e già pronta per incontri e corsi 7 Giugno 2023
  • Esiste un rapporto tra la fauna selvatica e il territorio? L’opinione del prof. Zeffiro Ciuffoletti espressa in un recente seminario 6 Giugno 2023
  • Birbante Pink Wine, evento odierno Università Cucina Italiana a Impruneta, rinviato per maltempo a data da destinarsi 5 Giugno 2023
  • I cambiamenti climatici, la Toscana si scalda ancora nonostante le burrasche 5 Giugno 2023
  • Le oche egiziane a San Giovanni Valdarno prolificano nel fiume toscano, nati i piccoli e diventano subito delle star 2 Giugno 2023
Condividi
FacebooktwitterlinkedintumblrmailFacebooktwitterlinkedintumblrmailby feather
Eventi Arga Toscana
Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Video

Recent Comments

  • Redazione on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Ella Donati on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Ella Cadonati on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Marco Porro on La perla che nasce in Val di Pesa, la Tenuta il Corno emblema di cortesia e di vino di qualità assoluta
  • Roberto Zalambani on La scomparsa di Nazzareno Bisogni, il giornalismo toscano è in lutto, era attivo socio di ArgaToscana
  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Soci
  • Normativa sulla privacy
Proudly powered by WordPress | Theme: NewsAnchor by aThemes.