Skip to content

Arga Toscana

Associazione regionale di giornalisti esperti in agricoltura, alimentazione, ambiente, territorio, foreste, pesca, energie rinnovabili

  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Consiglio direttivo e soci
  • Normativa sulla privacy

Lettera appoggio del Maestro Andrea Bocelli per mantenere la sostenibilità ambientale per il Miele Fabbri di Lajatico. Le risultanze di un convegno sulle eccellenze del territorio

“Degustando l’arte” si impone sullo scenario toscano ed è subito successo

Lajatico 21 giugno il convegno sull’apicultura moderna con miele Fabbri promotore, tanti esperti per una eccellenza del territorio

La giornata delle api, essenziale la biodiversità, il ruolo di Miele Fabbri a Lajatico, preannunciato in giugno un convegno sul tema

Mese: Aprile 2024

Un museo sul tartufo a San Miniato, ecco Mu.Tart. tra video multimediali, storie, via Francigena e un territorio ricco di un prodotto unico

MU.TART È NATO IL MUSEO DEL TARTUFO DELLE COLLINE SAMMINIATESI Sono occorsi diversi mesi, ma alla fine il progetto per un museo del tartufo a San Miniato è diventato realtà.Così […]

15 Aprile 202415 Aprile 2024 Redazione News

Quale biodiversità a fronte delle innovazioni, articolo di Stefania De Pascale per l’Accademia dei Georgofili

La biodiversità per l’innovazione e la resilienza nei sistemi agroalimentari di Stefania De Pascale Fonte e foto: Accademia Georgofili di Firenze Il termine biodiversità, usato in molteplici circostanze e talvolta […]

11 Aprile 202411 Aprile 2024 Redazione News

Sempre più cibo straniero in Italia e anche in Toscana, è allarme alimentare, cosa dice Coldiretti

IMPORTAZIONI: +34% CIBO STRANIERO IN UN DECENNIO, UN ALLARME ALIMENTARE AL GIORNOE’ boom di importazioni di cibo straniero in Toscana che sono aumentate del 34% negli ultimi dieci anni raggiungendo […]

11 Aprile 202411 Aprile 2024 Redazione News

Medicea edizione 2024 scatterà il 4 e 5 maggio a Livorno

Sabato 4 e domenica 5 maggio 2024 la Fortezza Nuova di Livorno ospita la 3ª edizione della manifestazione enogastronomica “Medicea” Sabato 4 e domenica 5 maggio 2024 torna a Livorno […]

11 Aprile 202411 Aprile 2024 Redazione News

L’Olio tra cultura e medicina, convegno a Firenze

L’Olio tra cultura e medicina, connubio tra gusto e benessere a Firenze, domenica 7 aprile 2024 presso l’Hotel Albani, con il Convegno “L’Olio tra cultura e medicina“, inserito nell’ambito della […]

7 Aprile 20247 Aprile 2024 Stefania Guernieri News

Il campionato mondiale di pesca sportiva grazie a Anbi si farà a Castel San Niccolò nell’Aretino dal 4 al 7 aprile

CONTRATTO DI FIUMEIN TOSCANA IL MONDIALE DI PESCA SPORTIVA:UN RICONOSCIMENTO ALLA MANUTENZIONE IDRAULICA ED AMBIENTALE DEI CONSORZI DI BONIFICAFRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI“LA PREVENZIONE IDROGEOLOGICA VOLANO DI SVILUPPO PER I TERRITORI”Dove […]

3 Aprile 20243 Aprile 2024 Redazione News

Crostacei e vermi marini, molluschi e invertebrati, cosa dice l’Università di Firenze riguardo il crescente fenomeno delle specie aliene

FIRENZE – Gli invasori sono per lo più crostacei e vermi marini, ma anche molluschi e altri invertebrati. Le invasioni di specie aliene o “bioinvasioni”, come le chiamano gli scienziati, […]

3 Aprile 20243 Aprile 2024 Redazione News

Come scegliere al supermercato il vino, arguzie e consigli in linea generale

La linea guida generale da tenere a mente per scegliere la bottiglia di vino al supermercato Quando entriamo al supermercato troviamo molte cose. Se amanti del vino ci troviamo immersi […]

3 Aprile 20243 Aprile 2024 Redazione News
Per contattarci:
segreteria@argatoscana.it - info@argatoscana.it
Categorie articoli
  • Agricoltura (10)
  • Agroalimentare (8)
  • Alimentazione (14)
  • Enogastronomia (7)
  • Il vino del mese (11)
  • La ricetta del mese (7)
  • News (1.245)
  • Pesca (1)
  • Territorio (8)
  • Vino (14)
Articoli recenti
  • Lettera appoggio del Maestro Andrea Bocelli per mantenere la sostenibilità ambientale per il Miele Fabbri di Lajatico. Le risultanze di un convegno sulle eccellenze del territorio 23 Giugno 2025
  • “Degustando l’arte” si impone sullo scenario toscano ed è subito successo 16 Giugno 2025
  • Lajatico 21 giugno il convegno sull’apicultura moderna con miele Fabbri promotore, tanti esperti per una eccellenza del territorio 16 Giugno 2025
  • La giornata delle api, essenziale la biodiversità, il ruolo di Miele Fabbri a Lajatico, preannunciato in giugno un convegno sul tema 19 Maggio 2025
  • Ildebrando Imberciadori, pioniere della storia dell’agricoltura, un convegno all’Accademia dei Georgofili mercoledi 14 maggio alle ore 16 13 Maggio 2025
Condividi
FacebooktwitterlinkedintumblrmailFacebooktwitterlinkedintumblrmailby feather
Eventi Arga Toscana
Aprile 2024
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mar   Mag »

Video

Recent Comments

  • Redazione on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Ella Donati on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Ella Cadonati on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Marco Porro on La perla che nasce in Val di Pesa, la Tenuta il Corno emblema di cortesia e di vino di qualità assoluta
  • Roberto Zalambani on La scomparsa di Nazzareno Bisogni, il giornalismo toscano è in lutto, era attivo socio di ArgaToscana
  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Consiglio direttivo e soci
  • Normativa sulla privacy
Proudly powered by WordPress | Theme: NewsAnchor by aThemes.