Skip to content

Arga Toscana

Associazione regionale di giornalisti esperti in agricoltura, alimentazione, ambiente, territorio, foreste, pesca, energie rinnovabili

  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Consiglio direttivo e soci
  • Normativa sulla privacy

“Degustando l’arte” si impone sullo scenario toscano ed è subito successo

Lajatico 21 giugno il convegno sull’apicultura moderna con miele Fabbri promotore, tanti esperti per una eccellenza del territorio

La giornata delle api, essenziale la biodiversità, il ruolo di Miele Fabbri a Lajatico, preannunciato in giugno un convegno sul tema

Ildebrando Imberciadori, pioniere della storia dell’agricoltura, un convegno all’Accademia dei Georgofili mercoledi 14 maggio alle ore 16

Mese: Maggio 2024

Cantine aperte in Valdichiana, tante adesioni e molta partecipazione, il ricavato dell’iniziativa all’Ospedale Pediatrico Meyer

Operazione cantine aperte compiuta con successo al Valdichiana Village di Foiano della Chiana (AR), per l’anteprima di Cantine Aperte per il Meyer.Il ricavato verrà devoluto all’Ospedale Pediatrico Meyer per il […]

20 Maggio 202420 Maggio 2024 Redazione News

Prospettive di agricoltura 2030, le riflessioni dei Georgofili per il futuro del comparto, saranno nove le iniziative dell’Accademia, primo appuntamento a Firenze mercoledi 22 maggio ore 10

Parte un ciclo di nove iniziative sui temi da approfondire per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 Mercoledì 22 maggio alle ore 10, nella sede dell’Accademia dei Georgofili, si […]

20 Maggio 202420 Maggio 2024 Redazione News

Andrea Bocelli ospite a sorpresa al corso di formazione per giornalisti sull’apicoltura a Lajatico scenario del Teatro del Silenzio e polmone verde del centro Toscana

Il Maestro è intervenuto anche alla cerimonia di consegna della De.Co. al miele di Sulla e di Millefiori.Andrea Bocelli ospite a sorpresa al corso di formazione per giornalisti sull’apicoltura a […]

18 Maggio 202418 Maggio 2024 Redazione News

Centennial IUSS: 100 anni di suolo, pronti per le sfide del futuro, Congresso Internazionale 19-21 maggio, Palazzo dei Congressi, Firenze

Oltre 1500 scienziati provenienti da tutto il mondo per fare il punto sulle ultime evidenze emerse, sulle ricerche in corso e sulle impellenti problematiche del suolo, il substrato essenziale alla […]

18 Maggio 202418 Maggio 2024 Redazione News

Tempo di mare, la ricetta dei Calamaretti Ripieni del Ristorante Romano di Viareggio da fare a casa

Lo storico Ristorante Romano di Viareggio, da tempo immemorabile rappresenta una consolidata istituzione in Toscana. La gestione è curata da Romano Franceschini, mentre sua moglie Franca Checchi, da sempre ai […]

13 Maggio 202413 Maggio 2024 Redazione News

Il risotto con peperoni e stracciatella in occasione della recente festa della mamma, video del giovane chef Alberto Taddei

13 Maggio 2024 Redazione News

Secondo i dati dal Rapporto Commissione europea, la produzione di vino in Italia giù del 23% per clima e malattie, per la Francia invece un segno positivo, per l’olio di oliva e cereali segnali crescenti

Tra agosto 2023 e luglio 2024 l’Unione europea vedrà un calo della produzione di vino del 10% (attorno a 143 milioni di ettolitri, il dato più basso dal 2017-18) su […]

13 Maggio 202413 Maggio 2024 Redazione News

Il Grano saraceno, prezioso cibo povero sempre più utilizzato, la storia e le sue proprietà

di Giovanni Ballarini Notiziario  fonte: Accademia dei Georgofili “Tonio tramestava dimenava, col matterello ricurvo una picciola polenta grigia bigia, di grano saraceno” scrive Alessandro Manzoni (1785 – 1873) nel capitolo […]

6 Maggio 20246 Maggio 2024 Redazione News

La Toscana risponde presente a Cibus tradizionale appuntamento nella città ducale con i Consorzi Tutela Pecorino Toscano Dop, Finocchiona Igp e Vitellone Bianco dell’Appennino Igp

I Consorzi di tutela del Pecorino Toscano Dop e della Finocchiona Igp insieme al Cibus 2024, in programma a Parma dal 7 al 10 maggio. Un’inedita collaborazione per portare i […]

6 Maggio 20246 Maggio 2024 Redazione News
Per contattarci:
segreteria@argatoscana.it - info@argatoscana.it
Categorie articoli
  • Agricoltura (10)
  • Agroalimentare (8)
  • Alimentazione (14)
  • Enogastronomia (7)
  • Il vino del mese (11)
  • La ricetta del mese (7)
  • News (1.244)
  • Pesca (1)
  • Territorio (8)
  • Vino (14)
Articoli recenti
  • “Degustando l’arte” si impone sullo scenario toscano ed è subito successo 16 Giugno 2025
  • Lajatico 21 giugno il convegno sull’apicultura moderna con miele Fabbri promotore, tanti esperti per una eccellenza del territorio 16 Giugno 2025
  • La giornata delle api, essenziale la biodiversità, il ruolo di Miele Fabbri a Lajatico, preannunciato in giugno un convegno sul tema 19 Maggio 2025
  • Ildebrando Imberciadori, pioniere della storia dell’agricoltura, un convegno all’Accademia dei Georgofili mercoledi 14 maggio alle ore 16 13 Maggio 2025
  • E’ nato Diciannove, l’olio evo di Montespertoli, frutto della collaborazione tra soggetti pubblici e privati 13 Maggio 2025
Condividi
FacebooktwitterlinkedintumblrmailFacebooktwitterlinkedintumblrmailby feather
Eventi Arga Toscana
Maggio 2024
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Apr   Giu »

Video

Recent Comments

  • Redazione on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Ella Donati on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Ella Cadonati on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Marco Porro on La perla che nasce in Val di Pesa, la Tenuta il Corno emblema di cortesia e di vino di qualità assoluta
  • Roberto Zalambani on La scomparsa di Nazzareno Bisogni, il giornalismo toscano è in lutto, era attivo socio di ArgaToscana
  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Consiglio direttivo e soci
  • Normativa sulla privacy
Proudly powered by WordPress | Theme: NewsAnchor by aThemes.