
Turismo a piedi, camminata e fossili, a Balcovenisi nel comune di San Miniato si riscoprono bivalvi, granchi e coralli risalenti a 5 milioni di anni fa
Balconevisi (Pisa)
Super ok per la camminata con record di partecipanti, molti dei quali giunti da fuori, e anche per la mostra dei Fossili con tutti i reperti raccolti durante la passeggiata. Moltissimi anni fa, circa 5 milioni, il mare aveva invaso la Toscana laddove adesso è pianura e il livello era assai alto, tanto da coprire i rilievi adesso più conosciuti. C’era vita tra pesci e molluschi, tra bivalvi e coralli. Una volta che il mare si ritirò nel corso degli anni, lasciò quei residui sulle colline. In questo caso anche nell’area di Balcovenisi. Le foto della mostra racchiudono e restituiscono solo una piccola parte di quell’antico mondo ad oggi in parte inesplorato che solo gli appassionati di archeologia con vanghetti e pennelli riscoprono in tutta la sua bellezza. (LE FOTO)