Per fare la spesa oltre 550 euro in più nel 2023, salgono i prezzi in tutte le province, i dati della Coldiretti Toscana, Grosseto in testa
E’ salata la tavola per i toscani che hanno speso di più per mettere nel carrello pane, pasta, carne, frutta, verdura e bevande rispetto al 2022. Ogni famiglia ha speso […]
L’importanza delle fattorie didattiche, iniziativa di formazione della Coldiretti Toscana, già attive nel settore duemila aziende nel territorio regionale
FORMAZIONE: FATTORIE DIDATTICHE, APERTE LE ISCRIZIONI A CORSO REGIONALE PER DIVENTARE OPERATORE IN AZIENDE AGRICOLE ED AGRITURISMI Fattorie didattiche: aperte le iscrizioni al corso obbligatorio per diventare operatori della fattoria […]
Biogas e Biometano, nuove concezioni e studi per un sistema energetico sostenibile con minore impatto, i documenti dell’Accademia Georgofili Firenze
Biogas e il BiometanoAttualità e prospettive L’Accademia dei Georgofili di Firenze ha pubblicato sul web (georgofili.it) un interessante articolo relazione sulle biomasse per un sisterma energetico sostenibile. Ne pubblichiamo alcuni […]
Piatti tipici toscani di gennaio, la zuppa di cavolo nero, Video
Una appetitosa zuppa al cavolo nero, verza e fagioli è una soluzione perfetta per pranzo o cena per tutta la famiglia. Viene cucinata nel periodo autunnale ed invernale. Un piatto […]
Selezione degli oli extra vergini di oliva DOP e IGP della Toscana 2024 per la campagna olearia 2023/2024, c’è tempo fino al 19 gennaio
Selezione Oli Extra Vergine di Oliva della Toscana 2024Aperte le iscrizioni dal 19 dicembre al 19 gennaio Con il decreto 26607 del 18 dicembre 2023 è stato approvato il bando […]
La nostra cucina regionale nel mondo è tra le Top Ten, ma incombono le ricette taroccate, indagine della Coldiretti Toscana
La Toscana nella Top Ten delle migliori cucine del pianeta porta l’Italia sul tetto del mondo davanti a Giappone e Grecia. Le pappardelle al cinghiale (11° posto) e la bistecca […]
Buone feste da parte di ArgaToscana a tutti i colleghi, soci, simpatizzanti e a coloro che ci seguono in web e nei social
Un caldo augurio di Buon Natale e felice fine anno con l’arrivederci per il 2024 che sia di buon auspicio per tutti. La redazione ArgaToscana
E’ Natale e lo chef di casa Alberto Taddei presenta un video dal titolo, CUPCAKE albero di Natale, da preparare con i bambini (e non solo)
Con il video di Alberto Taddei inviamo a tutti gli auguri di Buone Feste
Sempre più notizie nei social ArgaToscana e in web argatoscana.it
Notizie su notizie sul mondo agroalimentare toscano, ma che riguardano anche ambiente, territorio e la sua salvaguardia, l’enologia, l’enogastronomia. Svolgiamo interesse anche sulle energie rinnovabili e sulle associazioni del mondo […]
Tartufi, tartufaie e tartufai, le storie e i racconti, i ricordi un mondo conosciuto ma ancora inesplorato, video con Manuela Gazzarrini
Che cosa spinge una famiglia ad raggiungere e proseguire l’attività con la quarta generazione? Gazzarrini Tartufi ne è un esempio. La storia e il racconto di Manuela Gazzarrini si snoda […]
E’ tempo di salvaguardia dell’ambiente e con essa la sua storia, parla il Prof. Zeffiro Ciuffoletti Accademico Emerito dei Georgofili di Firenze, video
Viaggio nel tempo con il Prof. Zeffiro Ciuffoletti: impariamo la storia e l’ambiente come risorsa primaria per l’uomo e il tartufo. Scopriamo come la coltivazione del tartufo sia diventata una […]
Video di Alberto Taddei, Fiocchi di neve di PASTA SFOGLIA con salmone affumicato, pistacchio e formaggio spalmabile per Natale23
Cosa proporre per le prossime festività? Ci pensa con un video il giovane chef Alberto Taddei. Ci prepara Fiocchi di neve di PASTA SFOGLIA con salmone affumicato, pistacchio e formaggio […]
Ambitour a Livorno e Collesalvetti, altra tappa piena di adesioni e di successo
Ambitour a Livorno e Collesalvetti, un video spiega la giornata, clicca sotto https://fb.watch/oNUDAyp9aw/
Tartufo bianco ancora Re delle colline sanminiatesi in questo gelido inverno, intervista
Scopriamo insieme l’essenza della Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Miniato, attraverso l’intervista esclusiva con il Sindaco Simone Giglioli durante il corso per giornalisti dedicato alla sostenibilità ambientale e […]
Dico la mia, le riflessioni di Alessandro Silvestri, blogger, chef, giornalista sul corso giornalisti formativo accompagnato dal cooking show a San Miniato
Dico la miadi Alessandro Silvestri, giornalista, blogger e chef Il corso giornalisti a San Miniato in novembre sulla Sostenibilità ambientale e agroalimentare e il cooking show, le mie riflessioni Bella […]
Il successo Ambitour, il turismo come fonte primaria delle informazioni tra storie, bellezze e eccellenze agroalimentari della Toscana
Il Successo di Ambitour guidati da Sonia Pallai, (responsabile turismo per Anci Toscana) con le bellezze e le storie della Toscana nei territori regionali dove primeggiano le eccellenze agroalimentari. Il […]
L’Enolibreria di Carpineto nel cuore del Chianti Classico, compendio storico della viticultura toscana
Greve in chianti NATALE quest’anno c’è una libreria speciale per scegliere i regaliÈ l’ENOLIBRERIA di Carpineto, nel cuore del Chianti Classico e ON LINEDudda – Greve in Chianti (FI) – […]
Il dopo corso formativo giornalistico, il cooking show delle eccellenze sanminiatesi incluso il tartufo
Al termine del corso formativo per giornalisti era previsto il cooking show offerto a tutti gli iscritti al corso; padroni del cooking sono state le eccellenze agroalimentari riportate nella foto […]
Piena adesione e successo al corso formativo per giornalisti che si è tenuto a San Miniato
San Miniato (Pisa) Mostra mercato Nazionale del Tartufo bianco52 edizione Chiuso il corso formativo per giornalisti “La sostenibilità ambientale e agroalimentare, le salvaguardie del tartufo” con i relatori: Massimo Vincenzini, […]
Corso formativo per giornalisti a San Miniato per sabato 25 novembre al gran completo, pronti anche i relatori Vincenzini, Ciuffoletti, Ercolini, Giannino
Si comunica che è stato raggiunto il limite massimo consentito di partecipazione relativoal corso giornalisti crediti formativi di San Miniato (Pisa) previsto per sabato prossimo 25 novembre occasione Mostra Mercato […]
L’inverno si sente, avanza di prepotenza il panino al lampredotto, bontà delle cucina popolare povera
Il Panino con lampredotto a Firenze Il lampredotto, ovvero come riportare in auge le ricette della tradizione povera popolare. Come quella, appunto, del lampredotto, che nel dettaglio è uno dei […]
La sostenibilità ambientale e agroalimentare, le salvaguardie del tartufo, corso formativo per giornalisti a San Miniato il 25 novembre, le ultime news, verso il tutto esaurito
I relatori e i temi al corso formativo per giornalisti 25 novembre LOCALITA’ SAN MINIATO PI“La sostenibilità ambientale e agroalimentare, le salvaguardie del tartufo “San Miniato Pi piazza DuomoArea allestitaOccasione […]
Corso per giornalisti con crediti a San Miniato per la Festa del Tartufo, tante adesioni, restano ancora pochi posti disponibili, iscrizioni ancora sulla piattaforma della formazione, appuntamento al mattino di sabato 25 novembre, la sostenibilità ambientale e agroalimentare
Ancora disponibilità per il corso per giornalisti (con crediti formativi) che si svolgerà sabato 25 novembre a San Miniato (Pisa) in occasione della Festa Nazionale del Tartufo Bianco. Tema della […]