Skip to content

Arga Toscana

Associazione regionale di giornalisti esperti in agricoltura, alimentazione, ambiente, territorio, foreste, pesca, energie rinnovabili

  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Consiglio direttivo e soci
  • Normativa sulla privacy

Partecipazione e successo per la Prima edizione delle Umide Mille forme del Padule di Fucecchio

Tutto pronto per domenica 24 settembre, tutte le novità settembrine del Padule di Fucecchio, appuntamento al Casotto del Sordo a Massarella Fi

Università della Cucina Italiana e HIA scopriranno i talenti e insegneranno come fare carriera, che cosa hanno detto a Firenze, l’open day

Sarà a ottobre il bando da 8,3 milioni per il rinnovo e ammodernamento dei frantoi. Obiettivo: migliorare la Sostenibilità produttiva dell’Olio Evo Toscano

Mese: Ottobre 2022

Il Consorzio di bonifica utilizza adesso scooter elettrici per gli spostamenti nel territorio

Consorzio Bonifica sempre più green: dopo le auto, arrivano gli scooter elettriciMobilità sostenibile, zero emissioni e autoproduzione dell’energia emissioni nelle scelte del Consorzio, che si traducono in notevoli risparmi economici […]

31 Ottobre 202231 Ottobre 2022 Redazione News

Il sabato dell’ambiente tra i volontari amanti della natura, i prossimi appuntamenti con il coordinamento del Consorzio 1 Toscana nord

Sabato dell’ambiente: Un’altra giornata di volontariato e amore per la natura “Anche questo mese ben 15 associazioni con i loro volontari hanno liberato i fiumi dalla plastica”. Appuntamenti in Lucchesia, […]

31 Ottobre 202231 Ottobre 2022 Redazione News

Pescia terra di eccellenza per l’olio Evo, gli esiti dopo la visita alla scuola Agraria, Vivaio Pietro Pacini e Molino di Croci

Giro per la Valdinievole a Pescia, e dintorni La giornata organizzata da Arga con la visita alla scuola Agraria di Pescia, Vivai Pietro Pacini (Veneri di Pescia) e Frantoio di […]

30 Ottobre 202230 Ottobre 2022 Redazione News

Aglione della Valdichiana, una eccellenza ricercata e costosa, e soprattutto non dà problemi di alito e di digestione

Aglione della Valdichiana, una eccellenza ricercata e costosa, ma non dà problemi di alito e di digestione 20 ettari coltivati, è questa l’area dove l’azienda Orto Fortunato di Cortona (Arezzo) […]

30 Ottobre 202230 Ottobre 2022 Redazione News

Novembre tutto Anag Toscana i distillati protagonisti in novembre, tutta da scoprire l’iniziativa

Appuntamento sabato 19 e domenica 20 novembre in Piazzale dei marmi con ANAG Toscana“Spirito Toscano”: a Livorno due giorni fra grappe, distillati e liquori Degustazioni, incontri e focus sulla produzione […]

29 Ottobre 202229 Ottobre 2022 Redazione News

Wine destinations Italia, Livorno capofila dell’enoturismo

Vini, ritorna il Wine Destinations ItaliaIl 12 e 13 novembre ritorna a Livorno il Wine Destinations Italia presso il Terminal CrociereIl 12 e 13 novembre ritorna a Livorno il Wine […]

29 Ottobre 202229 Ottobre 2022 Redazione News

Tutto pronto per Pescia, scuola agraria, olivi, vivaio olio e frantoio

Appuntamento gita con mezzi propri organizzazione ArgaToscana LA VALDINIEVOLE PESCIA ritrovo ore 9,00/9,15 di venerdi 28 ottobre è alla scuola agraria di Pescia I.T.A. “D. ANZILOTTI“Viale Ricciano n. 551017 Pescia […]

27 Ottobre 202227 Ottobre 2022 Redazione News

Funghi, che passione, una mostra a Larciano allarga gli orizzonti dentro il mondo micologico

Un ricco programma quello del centro visite e documentazione del padule di Fucecchio con sede a Castelmartini previsto per domenica 30 ottobre con il contributo del comune di Larciano, Visit […]

24 Ottobre 202224 Ottobre 2022 Redazione News

Olivi di Pescia una garanzia di qualità, il vivaio Pacini al centro della visita ArgaToscana con scuola agraria e frantoio, venerdì 28 ottobre

OLIVI DI PESCIA. UNA GARANZIA venerdì 28 ottobre una delegazione di Arga Toscana ha in programma una visita speciale oltre alla scuola Agraria e Frantoio anche al vivaio Pacini Da […]

23 Ottobre 202223 Ottobre 2022 Redazione News

Nuovo fotovoltaico del Consorzio 1 Toscana nord installato a Vecchiano nell’impianto idrovoro

Vecchiano: Si trova nel cuore della bonifica, sul tetto dello storico impianto idrovoro di Vecchiano, il nuovo impianto fotovoltaico installato dal Consorzio 1 Toscana Nord, l’Ente che da tempo ha […]

23 Ottobre 202223 Ottobre 2022 Redazione News

4 ricette toscane quattro video per imparare le tradizioni della nostra regione

Quando si parla di tradizioni in cucina, la Toscana è la prima della classe. Un video fa vedere 4 ricette prettamente toscane. E’ tutto da vedere. ecco il video (Fonte […]

20 Ottobre 202220 Ottobre 2022 Redazione News

Olio buono? Il migliore è quello Dop extravergine toscano, a Massa e Cozzile in Valdinievole al Frantoio di Croci i macchinari all’avanguardia e un progetto dal vivaio alla tavola

Quando dici olio buono, devi dire olio toscano e non ti sbagli. Tradizione ed esperienza fanno di questo prodotto un condimento apprezzato in tutto il mondo. L’olio extravergine di oliva […]

19 Ottobre 202219 Ottobre 2022 Redazione News

La cucina del futuro, momento di incontro fiorentino con la IUL e Scuola Arte Cordon Bleu, nello scenario di Palazzo Corsini al Prato, le idee dello chef Valerio Braschi e degli altri protagonisti

La Scuola di Arte Cordon Bleu ha dato vita all’inaugurazione dell’anno accademico tenutasi a Firenze alla presenza di Aldo Cursano, Presidente di Confcommercio Toscana e Gabriella Mari, Direttrice della Scuola […]

18 Ottobre 202218 Ottobre 2022 Redazione News

Scarperia e Firenzuola riaccolgono lo chef e scrittore Alvaro Claudi, nuovo libro “Mugello Terra Mia” appuntamenti il 22 ottobre e poi a Firenzuola il 23

Sarà presentato a Scarperia in pieno Mugello Sabato 22 ottobre ore 10.00 nel salone del Palazzo dei Vicari, e a Firenzuola il giorno dopo alle 10.30 nella Rocca. E’ il […]

16 Ottobre 202216 Ottobre 2022 Redazione News

Crisi energetica e bollette super, risparmiare sui fornelli di gas in cucina, come si fa, Video

Con la crisi energetica e i rincari in bolletta quasi un toscano su cinque (19%) per risparmiare ha già rinunciato ai fornelli, cucinando di meno e indirizzandosi verso pietanze che […]

16 Ottobre 202216 Ottobre 2022 Redazione News

Le Feste paesane della Toscana, si festeggia mangiando le eccellenze, ma le protagoniste sono loro, le donne delle Sagre, i video di cucina da Barbarasco Tresana

Dietro ogni Festa paesana o Sagra o Festa, ci sono loro, sono le donne della Cucina che fanno vedere come si fa. In questo caso siamo in Lunigiana ( Barbarasco […]

15 Ottobre 202215 Ottobre 2022 Redazione News

Sono sei i finalisti al XVII PREMIO BANCARELLA DELLA CUCINA 2022 a Pontremoli, in programma domenica 30 ottobre

Città di Pontremoli Il 30 Ottobre 2022 (domenica) si terrà a Pontremoli la XVII edizione del Premio Bancarella della Cucina.Quest’anno, a contendersi l’ambito premio concorreranno sei libri, tutti rigorosamente a […]

12 Ottobre 202212 Ottobre 2022 Redazione News

Tutte le foto della Festa in Lunigiana a Barbarasco tra polenta, mondine, arrosti e tanto altro e domenica 16 ottobre si replica

Continua la festa a Barbarasco in Lunigiana dove ha partecipato anche una delegazione di ArgaToscana alla scoperta delle eccellenze del territorio. Si è appreso molto delle usanze e delle necessità […]

11 Ottobre 202211 Ottobre 2022 Redazione News

Nuovo appuntamento ArgaToscana venerdi 28 ottobre a Pescia, tra scuola agraria, olivi, olio e il giardino degli agrumi

Arga Toscana propone un nuovo appuntamento per venerdi 28 ottobre, stavolta a Pescia (Pt) a cui possono partecipare giornalisti e iscritti associazione, nonchè soci, simpatizzanti e aderenti.L’evento è stato denominato: […]

10 Ottobre 202210 Ottobre 2022 Redazione News

Olio toscano, arriva l’impollinatura assistita con i droni, lo ha annunciato Coldiretti Toscana

In un prossimo, e nemmeno tanto lontano futuro, sopra i secolari olivi vedremo con sempre più frequenza volare gli aeromobili a pilotaggio remoto. Lo ha annunciato Coldiretti Toscana. Cresce la […]

10 Ottobre 202210 Ottobre 2022 Redazione News

E’ tempo di lotta agli sprechi, il cibo è risorsa, non destiniamolo alla spazzatura

Nel 2021 ogni italiano ma anche toscano, ha buttato nella spazzatura oltre 30 chili di cibo, con un aumento del 15% rispetto all’anno precedente (Dati Osservatorio Waste Watcher 2022). Numeri […]

10 Ottobre 202210 Ottobre 2022 Redazione News

Barbarasco, che la festa abbia inizio tra pappardelle bastarde e mondine, domenica 9 ottobre con Arga Toscana

Ultimissimi posti disponibili per la delegazione di ArgaToscana per laGita (con mezzi propri) a Barbarasco (Tresana) in Lunigiana alla scoperta dei nuovi sapori in programma questa domenica 9 ottobre con […]

6 Ottobre 20226 Ottobre 2022 Redazione News

Alice Del Re e il suo mondo pieno di menù per ogni occasione, è il primo libro di amore per la cucina, tante le presentazioni in vista

“Un menù per ogni occasione”, è uscito il primo libro di Alice Del Re. L’inizio dell’Autunno ha portato una novità: è uscito “Un menù per ogni occasione”, primo libro di […]

5 Ottobre 20225 Ottobre 2022 Redazione News

Inceneritore a Empoli, polemiche tra esperti, Ercolini contro Mancuso

È del 26 aprile scorso la presentazione in Consiglio comunale del Distretto dell’economia circolare di Empoli per la gestione dei rifiuti non recuperabili che, invece di finire in un inceneritore […]

3 Ottobre 20223 Ottobre 2022 Redazione News

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Per contattarci:
segreteria@argatoscana.it - info@argatoscana.it
Categorie articoli
  • Agricoltura (10)
  • Agroalimentare (8)
  • Alimentazione (14)
  • Enogastronomia (7)
  • Il vino del mese (11)
  • La ricetta del mese (7)
  • News (1.096)
  • Pesca (1)
  • Territorio (8)
  • Vino (14)
Articoli recenti
  • Partecipazione e successo per la Prima edizione delle Umide Mille forme del Padule di Fucecchio 25 Settembre 2023
  • Tutto pronto per domenica 24 settembre, tutte le novità settembrine del Padule di Fucecchio, appuntamento al Casotto del Sordo a Massarella Fi 21 Settembre 2023
  • Università della Cucina Italiana e HIA scopriranno i talenti e insegneranno come fare carriera, che cosa hanno detto a Firenze, l’open day 21 Settembre 2023
  • Sarà a ottobre il bando da 8,3 milioni per il rinnovo e ammodernamento dei frantoi. Obiettivo: migliorare la Sostenibilità produttiva dell’Olio Evo Toscano 21 Settembre 2023
  • ArgaToscana comunica sempre con notizie e curiosità nel settore agroalimentare, salvaguardia del territorio, ambiente, turismo, enogastronomia, un link da vedere 18 Settembre 2023
Condividi
FacebooktwitterlinkedintumblrmailFacebooktwitterlinkedintumblrmailby feather
Eventi Arga Toscana
Ottobre 2022
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Set   Nov »

Video

Recent Comments

  • Redazione on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Ella Donati on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Ella Cadonati on Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
  • Marco Porro on La perla che nasce in Val di Pesa, la Tenuta il Corno emblema di cortesia e di vino di qualità assoluta
  • Roberto Zalambani on La scomparsa di Nazzareno Bisogni, il giornalismo toscano è in lutto, era attivo socio di ArgaToscana
  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Statuto
  • Consiglio direttivo e soci
  • Normativa sulla privacy
Proudly powered by WordPress | Theme: NewsAnchor by aThemes.